“A Teatro con Mamma e Papà”, continua la sua corsa aprendo le porte ai nuovi linguaggi teatrali per il penultimo appuntamento della Stagione.
La stagione di teatro per l’infanzia e la gioventù presso il Piccolo Teatro Pierobon di Paiane è organizzata dalla Pro Loco di Ponte nelle Alpi con il patrocinio del Comune di Ponte nelle Alpi, della Provincia di Belluno, della Comunità Montana Bellunese, con la collaborazione della Regione Veneto e RetEventi Cultura e dell’Associazione Proscenio.
Aperte le prenotazioni per lo spettacolo “Nel buio, una bambina vestita di rosso” in scena sabato 23 febbraio alle 18.00 e alle 20.30.
Lo spettacolo si rivolge alla fiaba di Cappuccetto Rosso, in quanto archetipo forte, e la ripercorre nei suoi tratti fondamentali: il bosco come luogo in cui perdersi o rischiare di perdersi, il Lupo e il buio, il rosso, colore della vita e del crescere.
Come il bambino si fa raccontare all’infinito la storia del Lupo e di Cappuccetto, così l’attrice, cercando un modo per attraversare il buio del proprio spazio interiore e quotidiano, la casa, si vestirà da Cappuccetto Rosso, sicura figura di riferimento nella sfida alla paura del buio.
La paura del buio è la paura di non essere amati, di crescere, di rimanere soli, di non essere in grado, di non saper fare, di sentirsi piccoli rispetto ai grandi e di sentirsi piccoli di fronte a tutte le richieste dei grandi…come anche quella di “non aver paura del buio”!
E così la protagonista proverà ad attraversare il buio, da sola, come Cappuccetto ha fatto prima di lei, ci riuscirà e si sentirà un po’ più grande e forte, ma esprimerà anche il desiderio di non essere sola in questa sfida e che un adulto la accompagni tenendola per mano e, se possibile, lasciando la luce accesa.
Lo spettacolo racconta la richiesta di amore di un bambino a un adulto, il bisogno di non essere lasciati soli di fronte a ciò che non conosciamo e allo stesso tempo la capacità di farcela ugualmente…”c’è sempre Cappuccetto Rosso che mi può aiutare”.
I bambini vedranno in scena un corpo che, attraverso la danza, i movimenti, le parole, alcune immagini, musiche e luci, si divertirà ad andare a letto nonostante la paura del buio.
Teatrimperfetti / Viva Opera Circus
Di e con Maria Ellero
Testo di Maria Ellero e Gianni Franceschini
Elaborazione immagini Massimiliano Masserelli e Andrea Nalin
Progetto scenografico Marco Gardesani
Realizzazione scenografica Enrico Guerra e Luciano Rizzati
Disegno luci Massimiliano Masserelli
Musiche originali Sergio Altamura
Elaborazione fonica Marco Canali
Costumi Graziella Pelati
GENERE: Teatro e danza in interazione con immagini (età consigliata: dai 3 anni)
PRENOTAZIONE BIGLIETTI
Bambini: 5,00 € – Adulti: 7,00 €
RITIRO BIGLIETTI
A partire da 10 giorni prima di ogni spettacolo presso Pro Loco di Ponte nelle Alpi. I biglietti prenotati dovranno essere ritirati entro il venerdì sera precedente allo spettacolo.
COME PRENOTARE
ON LINE
Collegarsi al sito www.prolocopna.it e
scegliere il proprio posto direttamente
sulla pianta della sala.
TELEFONO
Chiamare l’Ufficio Pro Loco allo
0437.981792 oppure 393.4691455 in
orario di apertura.
______________________________________
PRO LOCO DI PONTE NELLE ALPI
P.tta Bivio, 14 – 32014 Ponte nelle Alpi BL
Tel 0437.981792 Fax 0437.998134
www.prolocopna.it – info@prolocopna.it
Orario Apertura Uffici:
Lun – Ven 17.00-19.00
Martedì 9.30-12.30
Mercoledì 10.30-12.30
Gio – Sab 10.00-12.00