13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Ritorna L'Allocco, periodico d'arte e cultura

Ritorna L’Allocco, periodico d’arte e cultura

Ritorna L’Allocco, il periodico d’arte e cultura diretto da Daniela Zangrando. Il numero 4 di settembre-ottobre 2012 è un allocco panciuto, sgraziato, punk. Sembra arrabbiatissimo eppure è quasi goffo, fa sorridere, non è del tutto credibile. Al suo interno, la prosecuzione delle avventure di Giovanni Grando, che si troverà suo malgrado allontanato dal paese, un’intervista ironica, stridente e a tratti quasi dolente di Daniela Zangrando con l’artista belga Wim Delvoye e i testi di Umberto Silva e Diego Marcon.

Umberto Silva, psicoanalista e giornalista de Il foglio si perde nei meandri di un’arte sacra che riesce in un dettaglio a sorprendere persino Dio stesso, dilatando lo sguardo da Signorelli fino ai prati dove cammina Pollock.

Ma è Diego Marcon, giovane artista che Perarolo e la provincia di Belluno già conosce per la sua partecipazione a “perarolo09”, che ci fa sussultare. Il suo testo, “Aria col da capo”, non fa altro infatti che parlare d’amore. Lo fa attraverso parti che diventano veri e propri quadri che ci abbandonano proprio in preda ad un’immagine incredibile “Una leggenda racconta che quando accanto al cadavere del marito è stata deposta la moglie le sue braccia si sono aperte.”

Attesa dunque per chi scriverà sul prossimo numero, ultimo dell’anno, che vedrà chiudersi la storia di Giovanni e tirerà un po’ le somme di questo volo incessante dell’allocco.”

http://www.lallocco.it/

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share