Venerdì 5 ottobre
Cimitero monumentale delle Vittime del Vajont a Fortogna
Ore 10.00 – Visita da parte di una rappresentativa delle scuole del territorio
Centro Culturale
Ore 20.30 – Recital di pianoforte eseguito da Rosamaria Bene e momento di ricordo e testimonianze nell’ambito del Patto di amicizia Longarone-Casamicciola Terme
Sabato 6 ottobre
Municipio
Ore 10.30 – Sottoscrizione Patto di amicizia Longarone-Casamicciola Terme
Scuola elementare “Bambini del Vajont”
Ore 11.30 – Intitolazione aula ai coniugi Salvatore e Rosa Capezza
Domenica 7 ottobre
Giornata del superstite organizzata dall’Associazione Superstiti del Vajont
Piazzale Cimitero monumentale delle Vittime del Vajont di Fortogna
Ore 9.00 – Raduno e deposizione corona in memoria delle vittime
Municipio
Ore 10.00 – Consegna riconoscimenti ai Comuni che hanno ospitato le salme del Vajont
Chiesa parrocchiale
Ore 11.00 – Santa Messa e deposizione zolle presso l’Aiuola-Monumento alla solidarietà del Vajont
Ristorazione “La Vela”
Ore 15.00 – Assemblea Associazione Superstiti del Vajont
Chiesa parrocchiale
Ore 20.30 – Concerto “Voce di speranza” in memoria del Beato Giovanni Paolo II nel 25. anniversario della visita al cimitero monumentale delle vittime del Vajont di Fortogna
Lunedì 8 ottobre
Municipio
Ore 20.30 – Consegna Premio Longarone 2012, settima edizione
Programma 9 Ottobre 2012
Municipio
Ore 10.00 – Commemorazione civile
Ore 10.20 – Corteo e deposizione di una corona nel memoriale “Pietre vive”
Chiesa di Longarone
Ore 10.30 – S. Messa di Anniversario della Dedicazione della Chiesa Parrocchiale
Pirago, sagrato della Chiesa
Ore 12.00 – Deposizione corona in memoria delle vittime del Vajont
Fortogna, Cimitero monumentale delle Vittime del Vajont
Ore 15.15 – Deposizione di corone da parte dei Comuni di Longarone, Castellavazzo, Erto Casso e Vajont
Ore 15.30 – Santa Messa in suffragio delle Vittime
Ore 21.00 – Veglia itinerante fino all’Anfiteatro della Chiesa parrocchiale