La Biblioteca Civica di Belluno propone un secondo ciclo di escursioni guidate “per Alberi monumentali” rivolte a restituire memorie, suscitare emozioni e generare suggestioni. Le uscite, saranno sempre condotte da Anacleto Boranga, esperta guida naturalistica ambientale e coautore del libro “Alberi Monumentali della Provincia di Belluno”.
Questo il programma: sabato 22 settembre “Alla corte della Regina della Cajada (Longarone)”. Un abete bianco domina incontrastato la foresta dell’altopiano ed è l’unico albero monumentale nel Veneto tutelato con legge dello Stato.
Ritrovo alle 14.30 in piazzale Resistenza oppure, successivamente, alla stazione di Faè. Escursione di circa 3 km.
Sabato 29 settembre “I giganti a guardia di Villa Patt (Sedico)”. Un grande cedro, una sofora e dei platani immensi custodiscono un’antica dimora nobiliare. Ritrovo alle 14,30 in piazzale Resistenza o, successivamente, al parcheggio a nord-est della villa. Escursione breve e pianeggiante.
Tutte le escursioni durano 2 o 3 ore. Il numero massimo dei partecipanti è di 30. La quota di partecipazione è di 5 euro a persona (minorenni gratis) da versare alla guida il giorno dell’escursione.
Prenotazione obbligatoria nella sede della Biblioteca o al telefono 0437 948093 entro il venerdì che precede l’uscita, fino a esaurimento dei posti.
Per ogni ulteriore informazione, contattare la Biblioteca civica di Belluno al numero 0437 948093 o tramite e-mail: biblioteca@comune.belluno.it. o sul sito: http://biblioteca.comune.belluno.it/home.