13.9 C
Belluno
lunedì, Gennaio 20, 2025
HomePrima PaginaLa quarta edizione della Pitturina vestirà il tricolore. Il 29 gennaio sulle...

La quarta edizione della Pitturina vestirà il tricolore. Il 29 gennaio sulle nevi della Val Comelico si assegneranno le medaglie del Campionato Italiano assoluto a squadre

La neve, anche se a quote elevate, ha fatto la sua prima apparizione anche sulle montagne della Val Comelico, lasciando buona parte del percorso nella sua veste autunnale permettendo così al comitato organizzatore coordinato da Michele Festini Purlan di continuare nell’opera di pulizia dei sentieri che ospiteranno il tracciato della Pitturina.
Dopo solo tre edizioni la scialpinistica della Val Comelico, inserita sin dalla prima edizione nel calendario di Coppa Dolomiti, è riuscita a entrare nel panorama internazionale della Ismf e a ospitare un Campionato Italiano Assoluto.
Proprio per onorare nel migliore dei modi l’impegno chiesto dalla Fisi, lo Spiquy Team ha dovuto modificare il percorso per adattarlo alle caratteristiche richieste per l’assegnazione dei titoli tricolore. Il tracciato della quarta edizione, rispetto a quello affrontato negli anni passati, sarà più corto e con un dislivello minore.
La partenza sarà data poco dopo Sega Digon, gli atleti affronteranno una prima breve salita oltrepassando quota duemila metri di quota. L’ultimo tratto di questa prima salita sarà da affrontare con gli sci nello zaino. Dopo una breve discesa di salirà a Forcella Popera per poi transitare in discesa a Casera Melin. Dopo il cambio d’assetto i pretendenti al titolo italiano inizieranno a salire verso la Sella di Cima Vallona dovendo riporre gli sci nello zaino per ben due volte. Raggiunto il cambio pelli a quota 2480 metri scenderanno sino a Vallona (2280 metri di quota) per iniziare l’ultima salita al gran premio della montagna del Col dell’Ai a quota 2512 metri. La discesa finale porterà gli atleti a tagliare il traguardo Sega Digon. Il dislivello complessivo di sola salita è di 1756 metri.
Il nuovo tracciato non è la sola unica novità per il 2012, Michele Festini annuncia: «per il prossimo inverno ci stiamo preparando alla grande, organizzare il Campionato Italiano è molto stimolante. Oltre alla novità del tracciato, stiamo sviluppando anche il programma delle manifestazioni collaterali e del raduno. Il raduno come la passata edizione sarà aperto a tutti, ma a gennaio sarà ancora più avvincente e divertente».
Le iscrizioni alla quarta edizione della Pitturina apriranno su www.sportis.it il primo dicembre.

 

 

- Advertisement -
- Visite -

Pausa caffè

Sport & tempo libero

Scialpinismo, freeride, telemark e ice climbing. Tornano a Cortina gli Ice days di Scarpa

I più importanti nomi del panorama mondiale saranno protagonisti di una “due giorni” di attività outdoor  Il 24 e 25 gennaio sulle Dolomiti anche gli...