13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Pausa Caffè Cortina: si scaldano i motori per la 53esima edizione Rallye Des Alpes,...

Cortina: si scaldano i motori per la 53esima edizione Rallye Des Alpes, in programma il 7 e l’8 luglio

Grande attesa a Cortina d’Ampezzo per il Rallye Des Alpes, la storica competizione automobilistica che quest’anno vedrà come protagonista assoluta la Regina delle Dolomiti, unica tappa italiana, che ospiterà il gran finale dell’ 8 luglio, quando saranno decretati i vincitori all’ombra delle Tofane.
Dal 7 luglio tutti gli equipaggi del prestigioso Rally, da Seefeld entreranno in suolo italiano per dirigersi verso Cortina e avere la possibilità di percorrere i luoghi che, dal 2009, sono entrati a far parte del Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO. Ancora una volta la Regina delle Dolomiti si conferma patria dei motori e a convalidare questa reputazione arriva anche una manifestazione Internazionale, come appunto il Rallye Des Alpes. L’entusiasmo è alto per questa tappa molto ambita sia per la bellezza dei luoghi che per il percorso che i concorrenti dovranno affrontare.
Due giorni, quindi, interamente dedicati alla passione per i motori e a quella dei Monti Pallidi sui quali si prevedono grandi scintille. Mentre i concorrenti, sentendo il profumo della vittoria, si sfideranno a suon di accelerate per aggiudicarsi il premio, tutti i fan che verranno a godersi lo spettacolo potranno essere conquistati dal fascino del paesaggio delle Dolomiti e dall’eleganza di Cortina d’Ampezzo, uno dei simboli indiscussi del glamour d’alta quota.
Info: www.rallyedesalpes.com

 

Share
- Advertisment -

Popolari

“Non così vicino” di Marc Forster chiude gli appuntamenti di marzo con i martedì al cinema Italia con tre euro. La rassegna riprenderà a...

Ultimo appuntamento del mese, martedì 28 marzo al Cinema Italia di Belluno con le proiezioni dell’edizione 2023 de “La Regione del Veneto per il...

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...
Share