In occasione del prossimo Raduno Triveneto degli Alpini che si terrà a Belluno il 17-18-19 giugno prossimi, l’Amministrazione provinciale di Belluno riapre il Museo Storico del 7° Reggimento Alpini, che ha sede nella villa De Manzoni ai Patt di Sedico di proprietà dell’ente. Il museo sarà dunque aperto ad ingresso gratuito con i seguenti orari:
venerdì 17 giugno dalle ore 14.00 alle ore 18.00;
sabato 18 giugno dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00;
domenica 19 giugno dalle ore 14.30 alle ore 18.00.
Su richiesta, per gruppi, sarà possibile usufruire del servizio di visite guidate gratuite. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare direttamente la conservatrice del museo Cristina Busatta ai seguenti recapiti: tel: 0437 959162/83075; e-mail:c.busatta@provincia.belluno.it. Oppure il sig. Loris Forcellini dell’ANA Sezione di Belluno: cell. 335 5201167.
Il museo
Il Museo Storico del 7° Reggimento Alpini è stato inaugurato nel giugno del 2007 e custodisce le raccolte appartenute dal 1939 allo storico Museo Sacrario che aveva sede nella Caserma Salsa di Belluno all’interno di un allestimento realizzato appositamente e di grande impatto scenografico. É gestito dalla Provincia di Belluno in collaborazione con le sezioni ANA di Belluno, Feltre e Cadore. Esso ospita numerose testimonianze della storia del Reggimento dalle sue origini, nel 1887, fino a tempi recenti. Vi si possono ammirare documenti, foto, armi e cimeli provenienti dai vari luoghi in cui il Reggimento si è cimentato in tempo di guerra e di pace. Gran parte del percorso museale si sofferma principalmente sui luoghi e le azioni dei battaglioni del 7° durante la Grande Guerra, ad esse si aggiungono preziose d testimonianze delle campagne d’Africa, della guerra d’Etiopia e della seconda guerra mondiale, in particolare dal fronte occidentale e dal fronte greco-albanese. Di particolare rilievo sono le raccolte di foto e gli album fotografici della Grande Guerra, i diari storici e una splendida raccolta di cartoline militari.