Si è riunito ieri il Consiglio di Indirizzo della Fondazione Teatri delle Dolomiti per deliberare circa le linee di indirizzo dell’attività della Fondazione per i prossimi anni. Tutti gli Enti fondatori erano presenti con propri rappresentanti ai massimi livelli. Il presidente ha svolto una relazione introduttiva sull’attività svolta sottolineando i buoni risultati ottenuti in termini di gestione tecnica del Teatro e di fidelizzazione degli utenti, ricordando inoltre l’ampiezza e la qualità dell’offerta artistica prodotta grazie anche al coinvolgimento di soggetti culturali del territorio.
Tenuto conto della difficile situazione economica e della scadenza a breve dell’attuale contratto che garantisce alla Fondazione i servizi di funzionamento si è raggiunto un accordo unanime sui seguenti indirizzi da comunicare al Consiglio di gestione:
Individuare con evidenza pubblica un soggetto erogatore dei servizi di gestione della Fondazione con particolare attenzione alla produzione teatrale, alla formazione delle persone e del territorio e alla gestione tecnica del Teatro Comunale di Belluno e del Teatro La Sena di Feltre a beneficio di tutti i potenziali utenti. Estendere la selezione a tutti i soggetti culturali regionali, anche in raggruppamento, con particolare attenzione a quelli attivi e operanti nel territorio provinciale. Contenere i costi di gestione dei servizi esterni fissando un importo massimo annuale in rapporto alla dotazione economica della Fondazione. Valutare il soggetto partner esclusivamente sulla base del curriculum e delle esperienze professionali possedute. Questi indirizzi vengono ora affidati al Consiglio di Gestione perché li concretizzi con tutte le azioni necessarie.