Il sito RisparmioSuper.it ha rilevato nel mese di gennaio un aumento dei prezzi medi promozionali dei prodotti alimentari in vendita in veneto pari ad oltre il 14%. Per i consumatori veneti è iniziato un 2011 all’insegna di consistenti rincari nella spesa alimentare.
A confermare questo dato è il sito www.risparmiosuper.it che ha realizzato un’approfondita analisi sull’andamento dei prezzi medi promozionali operati dalle catene della grande distribuzione in questo primo scorcio del 2011 nei capoluoghi di provincia veneti, confrontandoli con i prezzi registrati nel mese di dicembre 2010. Le rilevazioni di RisparmioSuper hanno infatti evidenziato un aumento dei prezzi dei prodotti presenti sui volantini promozionali – riferito alla media regionale – pari ad oltre il 14%.
Il paniere di prodotti cui si è fatto riferimento per effettuare queste analisi è il seguente: acqua, affettati, carne bovina e di vitello, latte, uova, olio extravergine di oliva, pane, pasta di semola, tonno e verdura fresca. In particolare, la città che ha registrato i rincari maggiori è Verona con un +20%. A seguire Padova (+18%), Vicenza (+17%), Rovigo (+15%), Venezia (+12) e Treviso (+11%).
Belluno è invece la città che ha risentito meno di questi aggravi nella spesa alimentare, visto c’è stato un aumento pari a poco più del 3%. I prodotti alimentari che hanno “pesato” maggiormente sulle tasche dei consumatori veneti sono: uova, il cui prezzo nel mese di gennaio è quasi raddoppiato (+96%), pane, pasta, verdura (+22%) e latte (+17%). Risultano invece in controtendenza i prezzi della carne bovina e di vitello(-17%), gli affettati (-15%) e l’olio extravergine di oliva (-7%). Il netto aumento del prezzo medio delle uova è sicuramente dovuto alla recente emergenza diossina, che ha allarmato non poco i consumatori italiani. C’e’ da domandarsi a questo punto se l’aumento del costo delle uova sia collegato alla recente emergenza diossina tanto reclamizzata dai media oppure a reali rialzi giustificati proprio dalla necessario certificazione della provenienza dei prodotti.
La regione Veneto supera quindi abbondantemente la media nazionale degli aumenti nella spesa alimentare, che – in base ad una recente analisi effettuata sempre da RisparmioSuper – si assesta all’8%.
Il 2011 ha regalato un carrello della spesa più “pesante”… in particolar modo per le tasche dei consumatori veneti
- Visite -