13.9 C
Belluno
lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliAppuntamentiAl ristorante Al Borgo di Belluno la terza tappa della rassegna enogastronomica...

Al ristorante Al Borgo di Belluno la terza tappa della rassegna enogastronomica Altogusto dedicata alla grande cucina delle Dolomiti

La rassegna enogastronomica AltoGusto venerdì 19 novembre, farà tappa al ristorante Al Borgo per una serata dal tema “Dolomiti patrimonio goloso dell’umanità”. L’accogliente locale di via Anconetta, gestito con passione dalla famiglia Viel, ospiterà quindi il terzo dei dieci appuntamenti della manifestazione ideata dai noti chef bellunesi, stellati e pluripremiati dalla guide, uniti nell’associazione AltoGusto. Quest’anno la rassegna è stata pensata per celebrare il prestigioso riconoscimento conferito dall’Unesco alle Dolomiti, elette a Patrimonio dell’umanità. Così, per l’occasione Luca Viel, sommelier professionista e titolare del Borgo, ha creato insieme al suo staff un menu dedicato ad alcune delle più affascinanti cime dolomitiche e preparato utilizzando le materie prime del territorio, dai funghi ai formaggi, dalle carni agli ortaggi. In tavola verranno proposti piatti del tutto inediti che portano il nome delle vette. Così, tra gli altri, verranno serviti il crostino alla pancetta ispirato al gruppo dello Schiara, il Tortino al radicchio rosso di Santa Giustina con formaggi di malga e porcini dedicato alla Pale di San Lucano, il Fagottino di carciofi rivolto al monte Agner, la Trilogia d’anatra con patate e chiodini e lo Strudel di pere con salsa di cachi in onore rispettivamente del monte Civetta e del Sass Maor. Coordinatore della serata sarà il gastronomo Mario Fedele che introdurrà una rinomata realtà vitivinicola del Piacentino, Torre Fornello. Come in tutte le serate di AltoGusto, ogni piatto verrà abbinato ad un calice di vino: si potranno così degustare il metodo classico Olubra spumante 2008, il Pratobianco i.g.t. Emilia 2009, il Donna Luigia Colli piacentini malvasia 2009, il Gotturnio riserva 2008 “Sinsal” Colli Piacentini e il Malvasia dolce 2009. Per prenotazioni e informazioni allo 0437/926755, www.ristorantialtogusto.eu.
Nella foto Luca Viel con papà Giuliano e mamma Flora.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI – 17 dicembre TIVOLI (Cortina d’Ampezzo); 28 gennaio DA AURELIO (Passo Giau); 11 febbraio DOLADA (Plois di Pieve d’Alpago); 18 marzo BAITA FRAINA (Cortina d’Ampezzo); 15 aprile ALLE CODOLE (Canale d’Agordo); 6 e 7 maggio LAITE (Sappada); 10 giugno LOCANDA SAN LORENZO (Puos d’Alpago)

- Advertisment -

Popolari