13.9 C
Belluno
venerdì, Dicembre 1, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliAppuntamentiDolomitichannel: venerdì a Campolongo di Cadore la presentazione del canale video su...

Dolomitichannel: venerdì a Campolongo di Cadore la presentazione del canale video su YouTube dedicato alle Dolomiti

A Campolongo di Cadore (BL), nella sala della Regola, venerdì 24 settembre ore 20,30, una nuova presentazione del canale di video su YouTube dedicato alle Dolomiti dolomitichannel, il canale di video su YouTube dedicato alle Dolomiti, (http://www.youtube.com/user/dolomitichannel), sarà presentato a Campolongo di Cadore, presso la Sala della Regola in via Nazionale 46, il prossimo 24 settembre 2010 alle ore 20,30. dolomitichannel è nato nel luglio del 2009 dall’idea di utilizzare un linguaggio universale,
come quello delle immagini, per parlare di un patrimonio universale, come le Dolomiti, dichiarate tali anche dall’Unesco, che da un anno le ha inserite nella lista del patrimonio dell’umanità. E dal 5 luglio 2010 dolomitichannel su Youtube ha anche una pagina su Facebook, il più noto dei social network (http://www.facebook.com/dolomitichannel). “Esattamente un mese fa, il 20 di agosto – spiega Stefano Vietina che ha ideato questa iniziativa – avevamo 320 amici della nostra pagina. Oggi i fans sono 5.821, con un incremento che ha dell’incredibile. Perché ho aggiunto al canale su YouTube anche questa pagina? Volevo dare una maggiore visibilità ai video, ma anche entrare in contatto con chi condivide la passione per la montagna e per le Dolomiti, alimentare un dibattito, una riflessione, ricevere contributi nuovi e diversi. Il progetto nasce quindi grazie alla grande intuizione dei social network e si racchiude proprio nella parola “condivisione”. Ogni esperienza che facciamo si arricchisce se riusciamo a condividerla con gli altri, questa è una sensazione che tutti abbiamo provato più volte. E’ per questa ragione che ci raccontiamo ai nostri
familiari, amici, vicini. Ora possiamo farlo anche su una piazza molto più ampia e con un’audience
molto più grande. Grazie ad internet possiamo, cioè, mettere in comune gratuitamente, per pura
passione, interessi, foto, video, link, ascoltare e farci ascoltare, crescere in un rapporto di
conoscenza che spesso si trasforma anche in vera amicizia.”
“Per me si è trattato inoltre, da giornalista, di utilizzare strumenti di comunicazione nuovi ed
interattivi (insieme al taccuino ed alla penna con cui ho confidenza ormai da quasi trenta anni) ed
anche di sperimentare direttamente alcuni argomenti di cui parlo nei miei corsi all’Università. Dalla
teoria alla pratica, dunque, e penso proprio che tutto questo percorso possa diventare anche un
interessante caso di studio, vista la velocità con cui canale e pagina su Facebook stanno crescendo e
soprattutto l’attenzione e la partecipazione che stanno destando.”
Il progetto di Stefano Vietina (giornalista, già capoufficio stampa di Banca Antonveneta e
già capo della comunicazione dell’Università di Padova, presso la quale oggi insegna Sociologia dei
Media, ed attualmente impegnato nel campo della comunicazione con la sua società Arco-Strategie
di comunicazione) è in continua evoluzione ed ha l’ambizione di contribuire a migliorare la
conoscenza delle Dolomiti e di favorire il turismo in Cadore e in Comelico. dolomitichannel è un agile strumento di presentazione di queste bellissime montagne, che va ad affiancarsi a tanti altri e che può esercitare un interessante richiamo su chi naviga in internet e
in internet pianifica le proprie vacanze.

- Advertisment -

Popolari