13.9 C
Belluno
domenica, Dicembre 3, 2023
HomeMeteo, natura, ambiente, animaliLa domenica con mamma e papà in Valle Imperina! Tutte le domeniche...

La domenica con mamma e papà in Valle Imperina! Tutte le domeniche di ottobre animazione, giochi ed esplorazioni per famiglie alla scoperta delle ex miniere

Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi propone, per tutte le domeniche di ottobre, un programma gratuito di animazione per le famiglie presso le ex miniere di Valle Imperina, a Rivamonte Agordino.
Mamme e papà, bambini grandi e piccoli, nonne e nonni, zie e zii: sono tutti invitati a colorare assieme le mattine d’autunno nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, con facili passeggiate alla scoperta delle antiche miniere di rame della Serenissima.
Ultimata la passeggiata ragazzi e genitori si trasferiranno all’Ostello di Valle Imperina, dove saranno organizzati giochi, racconti e laboratori ludico–didattici legati ai temi delle antiche miniere e del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.
Le attività escursionistiche e didattiche sono organizzate e curate dalle Guide naturalistico-ambientali della cooperativa Mazarol.
In caso di maltempo tutte le attività si svolgeranno al coperto, presso l’Ostello.
Questo il calendario degli appuntamenti:
Domenica 3 ottobre
Domenica 10 ottobre
Domenica 17 ottobre
Domenica 24 ottobre
Domenica 31 ottobre
Il ritrovo è fissato per le ore 9.30 presso l’ostello di Valle Imperina, a Rivamonte Agordino.
La conclusione delle attività è prevista per le ore 13.00
La partecipazione è gratuita. Per motivi organizzativi è gradita la prenotazione telefonica, che può essere fatta contattando uno dei seguenti numeri:
Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi: 0439-3328;
Guide Cooperativa Mazarol: 329-0040808 oppure 0439-42723
Al termine delle escursioni è possibile fermarsi per il pranzo al ristorante dell’Ostello, che propone il menù a “km zero” con i tanti sapori della Carta Qualità del Parco. Queste attività di animazione culturale rientrano nel progetto “Equilibri naturali”, nato per avvicinare i bambini e le loro famiglie alla natura del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Ispirato all’esperienza del National Wildlife Federation, una delle più grandi Associazioni ambientaliste americane, che ha messo a punto l’iniziativa denominata “Green Hour”, attualmente in grande sviluppo negli Stati Uniti d’America, il progetto nasce per facilitare il contatto con la natura e gli ambienti naturali da parte di tutti i cittadini, con particolare riferimento ai bambini.

- Advertisment -

Popolari