Domenica 8 agosto, il Campo Scuola di Lamosano della Mtb Chies ospiterà la 9. prova del circuito “Saranno Campioni”, iniziativa proposta dal comitato provincia di Belluno della Federazione ciclistica italiana per promuovere tra i giovanissimi lo sport delle due ruote. L l’appuntamento per tutti i bambini (maschi e femmine) nati tra il 1998 ed il 2004 è per le 15. Ogni partecipante riceverà un gadget della manifestazione. La garanzia di poter far correre i propri ragazzi in una situazione di massima sicurezza sarà da stimolo per tanti genitori e per le stesse società ciclistiche giovanili ad aderire numerosi a questo evento, che, come è nostra consuetudine, sarà organizzato con la cura e l’attenzione di sempre, qualità e prerogative che ci sono sempre state riconosciute, anche a livello internazionale, e che ancor più devono essere attivate per una iniziativa che coinvolge i bambini. Sarà un appuntamento importante anche quello del 22 agosto, che vedrà impegnati i migliori piloti italiani del bike-trial, una specialità spettacolare, d’alto valore tecnico, fondata sulla totale simbiosi tra atleta e bicicletta, e che proprio per queste sue caratteristiche meriterebbe di essere praticata da tanti biker, anche quelli che prevalentemente si dedicano ad altre specialità del ciclismo. L’evento che si svolgerà a Lamosano è classificato come “gara nazionale”, valido quale 5. prova del CIT (Circuito Italiano Trial), iniziativa istituita dalla Federciclismo per dare un ulteriore stimolo alla promozione di questa bellissima disciplina. Per quanto concerne le informazioni primarie sulla nostra gara, le operazioni di partenza sono previste dalle 10.00 fino alle 13.00 di domenica mattina, con la verifica tessere, assegnazione numeri e sopralluogo al percorso. Alle 13.00 in punto, presso la zona gara si svolgerà il breefing tecnico, alla presenza della Giuria, della struttura tecnica federale nonché degli organizzatori; le gare inizieranno alle ore 14.00. Al termine delle prove si svolgerà la cerimonia di premiazione.
Per informazioni sulle due manifestazioni rivolgersi all’Organizzazione allo 0437.470193 (telefono e fax) ovvero per posta elettronica all’indirizzo info@mtbalpago.it. Inoltre è attivo un numero INFO, che è il 347.6630640. Chi avesse bisogno di prenotazioni alberghiere, può chiamare l’ufficio IAT Alpago allo 0437.49277 oppure inviare una e-mail all’indirizzo tambre@infodolomiti.it . Sul sito www.mtbalpago.it si possono scaricare i volantini dei due eventi.