Dopo il successo riscontrato dall’iniziativa nelle precedenti edizioni, riprendono le domeniche con
l’ingresso gratuito nei Musei civici volute dall’Assessore alle Politiche della Cultura del Comune di
Feltre, arch. Ennio Trento, nell’ottica di una costante valorizzazione della Galleria d’arte moderna
Carlo Rizzarda e del Museo civico. Domenica prossima 4 luglio, per tutta la giornata, si potrà
accedere gratuitamente alle due strutture che presentano alcune novità. Nel Museo civico è visibile
l’olio su tela Nascita della Vergine di Pietro de Marascalchi, concesso in comodato gratuito dalla
Fondazione Cariverona, e la riproduzione fotografica, a grandezza naturale, della Madonna col
Bambino tra S. Stefano e San Vittore di Lorenzo Luzzo, conservata alla Gemäldegalerie di Berlino.
È rientrata e fa bella mostra di sé nella sala n. 11 del secondo piano del Museo civico, dopo il
grande successo della mostra “Cima da Conegliano – Poeta del paesaggio” svoltasi a Palazzo
Sarcinelli, la pala di Zermen del grande artista coneglianese annoverata dal curatore dell’evento,
Giovanni Carlo Federico Villa, tra i capolavori del maestro. Nella Galleria d’arte moderna Carlo
Rizzarda continuano a suscitare l’interesse del pubblico le sale dedicate alla collezione di Liana
Bortolon e agli artisti feltrini del ‘900. I Musei civici di Feltre sono stati particolarmente apprezzati
dai visitatori della Mostra dell’Artigianato Artistico e Tradizionale Città di Feltre. Sono state infatti
1527 le persone che hanno visitato le strutture museali sabato 26 e domenica 27 giugno scorsi (593
al Civico e 934 al Rizzarda), mentre 1168 sono stati gli ingressi al Teatro de la Sena. Domenica
prossima, dalle 17.30 alle 18.30, la visita al Museo civico sarà allietata da piacevoli intermezzi
musicali a cura del gruppo «Ensemble a Perdifiato» formato da Giorgia Reolon (flauto), Paola
Schenardi (clarinetto) e Alberto Opalio (clarinetto contralto). Altri due appuntamenti si terranno
domenica 1° agosto e domenica 5 settembre 2010, mentre per la prima domenica di ottobre è in
preparazione una giornata speciale dedicata alla didattica museale.
Per informazioni: Ufficio Musei tel. 0439/885242 (dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle
15.00 alle 18.00, venerdì dalle 8.30 alle 13.00) e portinerie della Galleria Rizzarda 0439/885234 e
del Museo Civico tel. 0439/885241.
Piazzetta delle