Grande spettacolo di sport oggi, mercoledì 30 giugno, ad Alleghe con l’arrivo della tappa bellunese targata Dolomiti Stars della Tour Transalp, la famosa corsa a tappe in bicicletta a coppie (uomini, donne e miste), che collega la Germania con l’Italia attraverso le Alpi. Tappone Dolomitico quello odierno: 129 i km con partenza da San Vigilio di Marebbe (BZ) e arrivo sul lungo lago di Alleghe (BL) dopo avere affrontato nell’ordine i passi Gardena, Sella, Pordoi, Falzarego e Giau.
A tagliare per prima il traguardo è stata la coppia italo-austriaca composta da Obwaller Hanspeter e Gotsch Philip, saldamente in testa anche alla classifica generale, che ha chiuso la tappa in 4 ore e 18 secondi alla media di 30,206 km/h.
Numerosi anche i bellunesi appassionati delle due ruote che stanno affrontando con coraggio e passione questa dura prova: 7 giorni consecutivi di gara per più di 780 km e oltre 19 mila metri di dislivello. Tra loro le due coppie del Team Dolomiti Stars-Castelli che schierano Diego Riva con Mauro Cervo e Giovanni Vizzardi con Gianni De Michiel.
“Stiamo vivendo una bellissima esperienza – spiega Diego Riva del Team Dolomiti Stars Castelli – . Che fatica, ma che soddisfazione tagliare il traguardo qui ad Alleghe, sulle nostre strade di casa davanti ad amici e parenti. In gara siamo concentrati ma riusciamo lo stesso a godere dei magnifici scorci che si incontrano attraverso i passi di Germania, Austria e Italia. In gara ci sono coppie provenienti da ogni continente, americani, australiani, canadesi, israeliani e parlando con loro mi sono accorto che chi vede queste montagne per la prima volta resta impressionato più dalla bellezza dei posti che dalla fatica. Questa sera per recuperare le forze saremo tutti a cena da Silvano Rudatis, anima del ciclismo alleghese, che con i volontari del paese è sempre in prima fila a dare una mano nella gestione degli arrivi di tappa della Transalp”.
In gruppo presente anche Luca Palla del Team Roda Fodoma di Arabba in coppia con il romagnolo Filippo Beccari guida alpina ormai “naturalizzato fodomo” e il longaronese Alessandro Salvador del Pedale Feltrino in coppia con il trentino Luca Bruschetti. “Si tratta della mia seconda partecipazione alla Transalp – dice Luca -. Mentre pedali in salita ti viene da domandarti ma chi me lo fa fare? Poi però quando tagli il traguardo la soddisfazione è così grande che si dimentica subito la stanchezza. Oggi sono passato per Arabba, il mio paese, è stato bellissimo vedere in strada amici e parenti a fare il tifo e sostenerci”.
Magistrale come sempre l’organizzazione di Alleghe con i volontari che hanno presidiato strade e incroci e fornito ristoro ai concorrenti all’arrivo, l’amministrazione comunale che ha messo a disposizione le scuole elementari per il Camp degli atleti e il Palaghiaccio per il pasta party e il quartiere generale di corsa. Senza dimenticare l’Alleghe Funivie che presso i propri spazi ha ospitato i camper dei team e il parco custodito delle biciclette.
Domani, giovedì, alle ore 9.00 il gruppo prenderà il via della 5a tappa. Dal lungo lago i corridori scenderanno verso Cencenighe prima di iniziare la risalita verso Falcade e il Passo San Pellegrino prima di lasciare la provincia puntando verso Caldaro (BZ).