Il Centro polivalente psico-pedagogico Progetto Uomo sarà inaugurato venerdì 11 giugno a Vittorio Veneto presso l’ex convento dei Padri Carmelitani in via Marconi 110. La cerimonia inizierà alle ore 10,00 e prevede l’intervento delle autorità del Comune di Vittorio Veneto nella persona del vice-sindaco dott. Maso. Il Centro Progetto Uomo ha a disposizione 2 aule multimediali realizzate con il contributo di Enel Cuore onlus che saranno utilizzate a partire dal 5 luglio nei “Laboratori per l’autonomia nello studio e l’autostima”, pensati per bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni che hanno difficoltà a scuola. L’inaugurazione del Centro Progetto Uomo sarà l’occasione per presentare i propri servizi al Top Management delle aziende della provincia di Treviso affinché possano essere inseriti in politiche di welfare aziendale. A parlare di welfare saranno il dott. Piergiorgio Angeli, Direttore delle Risorse Umane di Luxottica Group, il dott. Angelo Smaniotto relativamente agli aspetti fiscali e il dott. Angelo De Filippo relativamente agli aspetti gestionali. Il prof. Agostino Basile, Pedagogista Clinico del centro di Riabilitazione Santo Stefano Potenza Picena (MC) spiegherà che cos’è il DSA (Disturbo Specifico dell’Apprendimento) e l’efficacia dei trattamenti. A partire da settembre il Centro Progetto Uomo svolgerà le sue attività in orario extrascolastico per bambini e ragazzi, attività di sportello-ascolto e parent trainig per i genitori di ragazzi con Disturbo Specifico dell’Apprendimento, formazione per insegnanti sul DSA. Il centro infatti è dotato di sale conferenze, studi di consulenza, palestra di psicomotricità, biblioteca multimediale. L’équipe di Progetto Uomo lavora nell’ottica di prevenire il disagio giovanile spesso legato agli insuccessi scolastici. Per informazioni telefonare al n. 392.7735035 o visitare il sito www.fondazioneprogettouomo.it.