Roberto Brovedani, grande intenditore di vini, e Fabrizia Meroi, giovane chef bellunese stellata Michelin, sono già pronti ad accogliere nella loro autentica casa sappadina del Settecento gli ospiti della nona serata di AltoGusto, la rassegna enogastronomica dedicata alla grande cucina delle Dolomiti bellunesi. Nelle due romantiche salette del Laite, tutte arredate in legno (nella foto a fianco), c´è posto solo per una trentina di fortunati gourmet. Per questo è ormai tradizione che alla prima gettonatissima cena targata AltoGusto se ne aggiunga una seconda. Le date da segnare in agenda sono quindi due: venerdì 7 e sabato 8 maggio. Per l´occasione Fabrizia presenterà un menù di sette portate dal tema “La cucina e i cinque sensi”, che è stato il leitmotiv di tutti gli appuntamenti della manifestazione. Si potrà così “assaggiare” il suo stile di cucina pluripremiato dalle guide gastronomiche nazionali e internazionali; si gusterà la sua capacità di creare piatti ricchi di profumi, preparati con le materie prime di montagna cosiddette “povere”, ma che conservano sapori pieni e originali e che variano a seconda della stagione e dello stesso estro della cuoca. Ecco allora, come antipasto, la Tartare di ricciola con crackers integrali, chinotto e formaggio all’ erba cipollina. A seguire il Pesce spada affumicato con spaghetto “lavorato a mano”, salsa di peperoni e melanzane alla maggiorana. E poi, al momento dei primi, gli Gnocchi soffici di lucioperca e lumache alle erbe di primavera e i Tortellini di pasta alle olive con coniglio in umido, crema di piselli e cialda di polenta. Ai carnivori più golosi è dedicata la “Fassona con le mani”: pregiata carne battuta a coltello, spiedino ed hamburger. E, per chiudere in bellezza, due sorprese che verranno svelate solo ai commensali: “Il finto sesto senso” e il dolce “I cinque sensi”.
Per quanto riguarda la rassegna “Alto Gusto”, l’ultimo appuntamento in programma è fissato per venerdì 11 giugno al “San Lorenzo” di Puos d’Alpago (tel. 0437/454048). Per dettagli e aggiornamenti: www.ristorantialtogusto.eu.
L’ASSOCIAZIONE. Altogusto, la grande cucina delle Dolomiti Bellunesi, è un’associazione nata nel 2006 che raggruppa dieci ristoranti bellunesi: Locanda San Lorenzo (Puos d’Alpago), Al Borgo (Belluno), Al Capriolo (Vodo di Cadore), Alle Codole (Canale d’Agordo), Dolada (Pieve d’Alpago), Laite (Sappada), Tivoli (Cortina d’Ampezzo), Baita Fraina (Cortina d’Ampezzo), Mondschein (Sappada), Da Aurelio (Passo Giau). Due sono gli obiettivi primari del sodalizio:
promuovere e valorizzare quanto di buono offre il territorio bellunese;
ricercare ed eseguire le ricette legate alla terra nella quale si opera, personalizzandole secondo l’estro e la fantasia di ognuno senza snaturare la grande ricchezza di gusto, di tradizione e di memorie storiche.