13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Venerdì happy hour al Centro "Piero Rossi" con Manrico Dell'Agnola

Venerdì happy hour al Centro “Piero Rossi” con Manrico Dell’Agnola

Appuntamento al Centro Piero Rossi, venerdì 7 maggio ore 18 per l’aperitivo con l’alpinista-fotografo Manrico Dell’Agnola, prossimo all’ennesima missione californiana, pronto a svelare tutti i segreti di una tra le pareti più ambite al mondo. Il Centro Piero Rossi è un doveroso omaggio, nella sua città, ad uno dei padri fondatori del Parco delle Dolomiti Bellunesi, inteso come grande opportunità culturale per il territorio. Questo locale, di recente inaugurazione e  che si distingue per non voler essere un semplice bar, ma un punto di incontro per residenti e turisti, dov’è possibile degustare prodotti tipici locali a marchio del Parco, non poteva non dar inizio alla sua attività culturale con un appuntamento meno originale; un “happy hour” alpinistico  con uno tra i maggiori conoscitori delle Dolomiti, chiacchierando della più mitica parete targata Usa. Venerdì alle 18 l’espediente è dato dall’imminente partenza di Manrico Dell’Agnola per la Valle di Yosemite, luogo culto dell’arrampicata americana, dove raggiungerà le guide alpine Olindo De Biasi, Marco Garbin e Santiago Padros partite in questi giorni.
Per Manrico, dopo le Dolomiti, “El Cap” rappresenta sicuramente la parete che maggiormente lo ha visto protagonista con ormai sette salite. Gli esordi negli anni ottanta, quando la valle di Yosemite era quasi sconosciuta agli italiani, e poi un continuum sino ai giorni d’oggi in cui, se può, vi approda sia in primavera che in autunno. Un’espressione alpinistica diversa da quella dolomitica: un artificiale estremo, un lungo viaggio verticale appesi per giorni e giorni in compagnia solo degli uccelli. Altro aspetto interessante della serata la volontà di proporre una formula informale: niente conferenza o lezione accademica, ma una chiacchierata con il pubblico, lasciandolo interagire il più possibile, a ruota libera sull’onda dell’interesse solleticato dallo scorrere delle immagini degli ultimi filmati di Manrico. Sorseggiando un aperitivo in questo nuovo locale, concepito dall’Ente Parco con l’intenzione che diventi per la città un luogo di animazione culturale, alla fine Manrico svelerà quale sarà il suo ottavo itinerario di salita al più grande monolite al mondo.

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share