Aspettative, emozioni e qualche soddisfazione: così si presenta il Comitato promotore della Candidatura di Cortina ai Campionati del Mondo Fis di sci alpino del 2015 alla vigilia dell’appuntamento di Antalya. ”-50”: inizia il conto alla rovescia per la fase finale della Candidatura Cortina 2015. Meno di due mesi separano la Regina delle Dolomiti dal verdetto finale di Antalya in programma per il 1 giugno 2010. Tutto è pronto, Cortina si è presentata al panorama sportivo internazionale nel migliore dei modi, la popolazione è stata coinvolta, come testimoniano i sorrisi di artigiani, ristoratori, commercianti, albergatori e liberi professionisti che in queste settimane colorano i mezzi pubblici e gli spazi di affissione comunali, tutti accomunati da un unico claim “Candidate”.
Il presidente del comitato, il sindaco di Cortina Andrea Franceschi, si dimostra soddisfatto del cammino fatto fino ad oggi: “Siamo partiti un po’ in ritardo, ma il costante e intenso lavoro che ha coinvolto tutto il comitato e la squadra operativa ci ha permesso di raggiungere dei risultati di cui possiamo andare orgogliosi. Siamo riusciti ad avvicinare a Cortina e alla Candidatura sponsor importanti (Enel, Fincantieri, Generali, Piaggio, Poste Italiane, Riello, Save, Unicredit, Vodafone), ma soprattutto siamo riusciti a coinvolgere il paese e la collettività in un progetto comune in cui credere insieme. Sicuramente Sia Vail che St. Mortiz sono delle concorrenti molto forti – prosegue Franceschi – soprattutto dal vista economico, ma questo non ci deve scoraggiare. Sappiamo di aver fatto tutto il possibile e di lavorare comunque ad un progetto a medio-lungo termine che ci consentirà di rilanciare il paese”. Parole di conforto e fiducia arrivano anche dal Presidente FISI Morzenti che si congratula soprattutto per la proficua collaborazione tra Cortina e la FISI che ha portato all’organizzazione a livello internazione di importanti ‘mini eventi’ e appuntamenti legati al mondo sci: le serate dello Chalet Italia a Sölden (AUT), Val d’Isere (FRA), Cortina, Garmisch-Partenkirchen (GER) e Planica (SLO). “Cortina, grazie anche all’ottima organizzazione della Coppa del mondo di Sci di quest’anno, ha sicuramente in mano un bel biglietto da visita per presentarsi al mondo dello sport invernale – dichiara Morzenti – ora, manca veramente poco alla decisione: adesso è tempo di portare a casa i voti”. Nel frattempo il Comitato Promotore prosegue il lavoro verso Antalya lavorando su diversi fronti. Si stanno portando avanti i progetti tecnici, grazie alla collaborazione con la ditta Nüssli, market leader nella progettazione e nello sviluppo di studi tecnici per strutture temporanee. Emanuele Rossetti, direttore generale Nüssli Italia ha sposato con entusiasmo il progetto di Cortina che lui stesso ha definito “un luogo stupendo, location ideale per svolgere i mondiali di sci”. E in effetti il pedigree c’è tutto: la sua storia è indissolubilmente legata al grande sport da inizio secolo.
Il Comitato Cortina 2015, in collaborazione con l’Associazione Permanente Coppa del Mondo e Cortina Turismo, sta organizzando sabato 17 aprile la Grande Festa dello Sport al rifugio Faloria. Un evento pensato per ringraziare i numerosi collaboratori della Coppa del Mondo ma soprattutto un momento di condivisione per ribadire il grande valore che lo sci riveste a Cortina. Uno sport ma anche un obiettivo cui rivolgere lo sguardo per portare a casa i Campionati del Mondo Fis di Sci alpino 2015.
Un traguardo difficile che grazie però all’impegno e al lavoro svolto sta riuscendo ad unire le diverse anime del paese. Intanto, dal punto di vista della comunicazione, prosegue la campagna pubblicitaria di Cortina 2010 a Cortina e fuori Cortina. La Regina “ha già fatto la mossa”, il paese è Candidato e infine tutti i cittadini ci hanno messo la faccia. Dopo il grande successo e riscontro della fase 3, denominata “People”, che a breve termine vedrà comparire tutti gli scatti e i soggetti realizzati nel nuovo sito internet, quasi pronto all’inaugurazione, c’è grande attesa di conoscere il prossimo step, ad un passo da Antalya.