13.9 C
Belluno
lunedì, Dicembre 4, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliAppuntamentiDomenica 18 aprile “tutto il gusto del bio” in piazza dei Martiri....

Domenica 18 aprile “tutto il gusto del bio” in piazza dei Martiri. Presenti a Belluno i produttori biologici del Veneto

“Domenica prossima Belluno sarà la capitale veneta del bio, ospitando un’importante vetrina in sintonia con le esigenze dei consumatori. I prodotti biologici sono infatti sempre più apprezzati e ricercati dai cittadini, attenti alla propria salute e sensibili alle tematiche ambientali. Ormai il mercato è molto selettivo e  predilige i prodotti naturali e di qualità certificata” così il vicesindaco e assessore alle politiche ambientali e all’agricoltura, Leonardo Colle (nella foto a lato), presenta “Le piazze del Bio”, la manifestazione voluta dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali in collaborazione con le Regioni. Domenica 18 aprile, dalle ore 10 alle 19, più di trenta aziende biologiche saranno presenti in piazza dei Martiri a Belluno per l’iniziativa “Le piazze del Bio”, promossa dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali in collaborazione con le Regioni. Olio e confetture, latticini e miele, prodotti ortofrutticoli freschi e vino, succhi di frutta, prodotti ittici, cerali, caffè, pane e salumi, tutto rigorosamente biologico, sono solo alcuni dei prodotti d’eccellenza che faranno da vetrina alla manifestazione che intende valorizzare e promuovere l’agricoltura biologica italiana. Lo spazio espositivo istituzionale garantirà, in collaborazione con professionisti dei vari settori (sommeliers dell’AIS Veneto, esperti caseari dell’Aprolav, capi panel AIPO) la cura e la gestione di degustazioni guidate (anche abbinate) di diversi prodotti biologici: formaggi, miele, vini, salumi, olio, pane. Il biologico in Veneto ha numeri importanti per qualità di prodotti, numero di operatori e superficie coltivata. Più di 15.500 ettari coltivati a bio da circa 1.600 aziende consentono a questa regione di attestarsi ad un livello di potenziale produttivo molto alto. I consumatori potranno partecipare a degustazioni, animazioni e approfondimenti sul tema del bio, trascorrendo una piacevole giornata primaverile. Nello stand istituzionale, dove saranno presenti il Ministero, la Regione Veneto e Veneto Agricoltura, oltreché le maggiori associazioni di produttori bio e gli organismi di controllo, i cittadini saranno informati sui valori e le caratteristiche nutrizionali dei prodotti biologici e sulle attività di comunicazione istituzionale del bio. Sarà una vera festa di sapori, di colori e di messaggi positivi per la salute e per l’ambiente che contribuirà a rafforzare i consumi di questi prodotti, aumentandone la visibilità commerciale, e favorendo lo sviluppo di una filiera competitiva a livello nazionale ed internazionale. Un’occasione per le famiglie per vivere una giornata all’aperto informandosi sulle caratteristiche e gustando la bontà delle produzioni venete bio. Le “Piazze del Bio” nasce dall’esigenza di promuovere, fra i cittadini, comportamenti orientati al consumo consapevole del biologico.

Info: www.politicheagricole.gov.it; www.sinab.it; www.regione.veneto.it

Modifiche alla viabilità
Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione la viabilità sarà così modificata:

sospensione della circolazione veicolare in piazza dei Martiri ai veicoli transitanti lungo la traversa centrale: bus, taxi e velocipedi, dalle ore 07:00 alle ore 20:00 di domenica 18 aprile 2010;
divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli in piazza dei Martiri, area opposta Astor, compresa zona riservata ciclomotori e motocicli nonché quella riservata alle persone invalide, per consentire il posizionamento delle strutture e/o mezzi inerenti la manifestazione, dalle ore 14:00 di sabato 17 aprile 2010 alle ore 14:00 di lunedì 19 aprile 2010, e comunque fino al termine delle operazioni di smantellamento delle strutture.

- Advertisment -

Popolari