Sarà “Piazza dei Martiri” di Belluno la Piazza veneta del BIO, dove domenica 18 aprile prossimo, dalle 10 alle 18, sarà possibile gustare i sapori naturali e conoscere i vantaggi delle produzioni biologiche. L’iniziativa è organizzata nell’ambito delle “Piazze del Bio”, manifestazione promossa dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali che coinvolgerà nella stessa giornata 20 piazze italiane, una per ciascuna regione.
In piazza Martiri, Ministero, Regione del Veneto in collaborazione con Veneto Agricoltura, Organismi di controllo autorizzati e Associazioni di produttori realizzeranno attività di animazione, di degustazione guidata dei prodotti agroalimentari biologici, di informazione del territorio e di valorizzazione di questo settore, che vede l’Italia e il Veneto primeggiare in Europa. “Le Piazza del Bio”, del resto, sono state volute proprio come momento d’incontro tra il mondo della produzione biologica e cittadini, allo scopo di promuovere comportamenti orientati al consumo consapevole delle produzioni ottenute con metodologie naturali. La piazza bellunese sarà allestita con spazi dove verranno ospitati 37 operatori biologici, che garantiranno la possibilità di una conoscenza “molto” diretta attraverso la promozione e la degustazione dei loro prodotti, accorciando la distanza produttore – consumatore. Saranno presenti produzioni qualificate delle principali filiere dell’agroalimentare biologico, che spaziano nel Veneto in pressochè tutti i settori: apicoltura, cereali, prodotti ittici, lattiero caseario, ortofrutta, vitivinicoltura, vivaismo e zootecnia. Per ulteriori eventuali notizie si può contattare la Direzione Regionale Produzioni Agroalimentari (e-mail: agroalimentare@regione.veneto.it, tel. 041.2795557) o consultare i seguenti siti internet: www.politicheagricolte.gov.it; www.sinab.it; www.regione.veneto.it/agricoltura; http://bioveneto.venetoagricoltura.org.