La Giunta regionale del Veneto ha erogato un contributo di 15.000 euro finalizzato al progetto “Belluno Città dei bambini” che vede il Comune di Belluno partner dell’associazione Pomi d’ottone, che dal 2008 organizza eventi e manifestazioni dedicati ai Bambini sostenendo i valori della solidarietà, della pace e dell’integrazione, con particolare attenzione ai diversamente abili. Il contributo regionale sosterrà il progetto Belluno Città dei Bambini un contenitore di manifestazioni, attività permanenti e iniziative di volontariato con la caratteristica comune di essere tutte rivolte ai più piccoli. L’Associazione raccoglie e coordina un gruppo di artisti, illustratori, scrittori, architetti e portatori sani di sogni, uniti nel motto universale: “mai perdere di vista i bambini “. “Sono lieto che il progetto abbia incontrato l’approvazione e il supporto regionale” – commenta l’assessore alle Politiche per l’infanzia, Marco Da Rin Zanco – “come Comune, infatti, pur credendo fermamente in Città dei Bambini, data la scarsità di risorse, abbiamo finora potuto intervenire con piccoli contributi, dedicando stanziamenti più consistenti ai servizi di base come asili nido e sgravi per le famiglie. Questo aiuto regionale permetterà invece di sostenere con più forza un progetto valido, portato avanti da un’associazione motivata e capace, perché i bambini e le loro famiglie hanno bisogno di momenti da vivere insieme, fatti di fantasia e di riscoperta della città”. Ricordiamo che il primo appuntamento del 2010 sarà “Favole al Balcone”: domenica 11 aprile, dalle 15.30, dai balconi dei più bei palazzi del centro storico, cantastorie in costume interpreteranno le più belle favole di ieri e di oggi.