13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Le donne Regine della Regina delle Dolomiti

Le donne Regine della Regina delle Dolomiti

Apre i battenti sabato 6 marzo la mostra “La Donna”, l’evento che inaugura un ricco calendario di appuntamenti al femminile nella scenografica cornice di Cortina d’Ampezzo. Incontri letterari, proposte all’aria aperta, cene e cocktail per un fine settimana tutto in rosa. Inaugura oggi sabato 6 marzo il lungo weekend di eventi che la Regina delle Dolomiti dedica alle donne. Non solo mimose, ma una serie di appuntamenti capaci di spaziare dall’arte figurativa alla letteratura gastronomica, tutti declinati al femminile e pronti a trasformare il centro della città in una suggestiva “vie en rose”. E proprio al ruolo della donna è dedicata la mostra La Donna che verrà inaugurata sabato 6 marzo alle ore 18.00 nelle sale del Municipio Vecchio (Corso Italia, 83). Un percorso espositivo che ripercorre la storia del Novecento vista dagli occhi delle donne attraverso le immagini pubblicitarie apparse su molte delle riviste del secolo scorso. Promossa dal Comune di Cortina d’Ampezzo in collaborazione con la curatrice Paola Mazza, grande appassionata di illustrazioni declinate al femminile (le immagini provengono dal suo Archivio Storico Pubblicitario), la mostra ha lo scopo di proporre una descrizione del coloratissimo mondo della pubblicità, intesa come strumento di comunicazione, ma anche e forse soprattutto, come particolare forma d’arte. Un omaggio che la Regina delle Dolomiti vuole rendere alla femminilità e al ruolo da essa rivestito all’interno della società. A raccontare la produzione culturale e artistica, lo sviluppo economico, il cambiamento dei costumi e dei modelli di consumo del nostro Paese, alcuni tra i più importanti nomi dell’illustrazione e del design internazionali, da Marcello Dudovich, Leopoldo Metlicovitz, Guido Marussig, Mauzan, Salemme, Bianchi, Boccasile e molte altri ancora, firme di riviste storiche come Cordelia Il Touring Club, Emporium, Mammina, Lidel, La Lettura. Un affascinante viaggio, quindi, la storia di un “come eravamo”, sicuramente adatta a celebrare al meglio la Festa della Donna ormai alle porte. Inevitabile il legame e il risvolto turistico insito nel progetto: un piccolo pensiero simbolico, una mimosa, il fiore che più di ogni altro si lega all’universo femminile verrà donato lunedì 8 marzo a tutte le donne che passeggeranno lungo Corso Italia, la via dello struscio per eccellenza. 1.000 mazzolini di fiori a dare il benvenuto alle 1.000 e oltre donne presenti a Cortina. Appuntamento dalle 17.00 alle 19.00 di fronte alla Casa delle Regole. Tutte le donne avranno solo l’imbarazzo della scelta per trascorrere qualche giorno tra cultura, gastronomia e sport a Cortina d’Ampezzo.

MOSTRA CHOPARD
Una mostra preziosa, nel vero senso della parola, è invece quella che verrà allestita alla Gioielleria Alberto Verni (Corso Italia 119). Dal 5 al 7 marzo arriveranno a Cortina direttamente dalla collezione Chopard, 12 pezzi di alta gioielleria ed esclusivi orologi di alta manifattura. Chopard, prestigiosa Maison ginevrina conosciuta a livello internazionale anche per la sua presenza in numerose manifestazioni come il Festival di Cannes, gli Oscar, i Golden Globes Awards, nelle quali impreziosisce le più importanti star del cinema e della musica, ha scelto per la Festa della Donna di fare un tributo alla Regina. Portando pezzi da sogno, limited edition. La mostra è gratuita, aperta al pubblico nel fine settimana che precede la Festa della Donna, con orario continuato, dalle 10.00 alle 20.00.

 

GLI APPUNTAMENTI DEL LUNGO FINE SETTIMANA DELLE DONNE
sabato 6 marzo
INCONTRO Design à manger / Maura Radaelli, giornalista di A (Rcs Mediagroup), esperta di cucina e “cuoca militante”, presenta Le Ricette dei Designer, edito da Editrice Compositori. I designer sono anche buoni cuochi? Lo andremo a scoprire grazie al volume che racconta i piatti preferiti di 70 progettisti italiani e internazionali. Il libro è corredato da una prefazione di Ferran Adrià, che scrive: «tutto ciò che può contribuire a moltiplicare le sensazioni date da un piatto fa parte della cucina e l’armonia abbraccia non soltanto gli ingredienti ma anche il modo di servirli». Ad arricchire l’appuntamento sarà presente il designer Paolo Barichella che ripercorrerà la storia recente del Food Design. Verranno presentati i processi di design nel campo alimentare, ambienti, contesti e formati, portando esempi pratici ed esperienze professionali. Un excursus sulla gestione delle eccellenze nel food attraverso il design, con particolare attenzione ai tre momenti sensoriali (Gusto, Tatto Secondario, Olfatto Secondario) e all’importanza del sesto senso: l’esperienza e il lifestyle.
Sarà presente all’incontro anche Francesco Ponzellini, amministratore delegato di Compositori.
Appuntamento ore 19.00, alla Terrazza Viennese dell’Hotel Ancora (Corso Italia, 62 Cortina d’Ampezzo). Seguirà cocktail.
SPECIALE PROPOSTA PER UNA GIORNATA DI FONDO
Per eliminare tutte le calorie in eccesso, niente è più tonificante e salutare che una bella escursione con gli sci di fondo. Il polo di riferimento dello sci di fondo di Cortina è il centro sportivo Fiames Sport Nordic Center, meta ideale per tutti gli appassionati degli sci stretti che troveranno piste e servizi in grado di soddisfare gli sportivi più esigenti e in più la garanzia dell’innevamento programmato. Si può sciare sul campo scuola e su gran parte del tracciato lungo l’ex-ferrovia. Grazie alla disponibilità degli istruttori della Scuola Fondo Ski Cortina si possono organizzare escursioni al chiaro di luna immersi nel Parco Naturale delle Dolomiti, iniziative legate alle famiglie, passeggiate con guardiaparco e altre attività. Il Fiames Nordic Center propone un’offerta in occasione della Festa della Donna: tutte le ragazze e le signore che vorranno dedicarsi al mondo degli sci stretti lunedì 8 marzo, verrà riservato uno speciale sconto sul noleggio dell’attrezzatura.
Info: 333/8460061 – scuolafondoskicortina@dolomiti.org
lunedì 8 marzo
INCONTRO A tavola con stile / Fabiana Giacomotti, giornalista e bio-gourmet, autrice assieme a Carlo Rossella del libro La sciarpa a pois (Cairo Editore), parlerà non solo di come si può «vivere con leggerezza e charme in tempi austeri» ma anche della sua passione per la cucina. Appuntamento alle 18.00 all’Hotel Bellevue (Corso Italia 197, Cortina d’Ampezzo) per il tè e una degustazione di dolci di Iginio Massari, il più famoso e premiato pasticcere italiano.
Festa in musica al ristorante Giorgia e Paola, presso il Tennis Country Club di Cortina, che organizza una serata speciale per lunedì 8 marzo. Una cena dedicata a tutte le donne presenti, ma aperta anche agli uomini che vorranno festeggiare in compagnia un giorno speciale, al ritmo della musica selezionata da Walter DJ. Info: 0436/868486
Appuntamento dalle 20.30, ristorante Giorgia e Paola / Tennis Country Club.
mercoledì 10 marzo

CORSO e INCONTRO Orient Express / protagonista la gastronomia giapponese. Un appuntamento dedicato a chi desidera scoprire i segreti della cucina nipponica, che abbinerà alla presentazione di Sushi: gusto e benessere – il primo libro della collana SoSushi (Edizioni Pendragon) – un vero e proprio mini corso che insegnerà a preparare sushi e sashimi.
Appuntamento alle ore17.00 presso LP26 (Largo Poste 26, Cortina d’Ampezzo) con lo chef Aisu Hirotsugu. Dalle 18.00, tè rigorosamente verde offerto da SoSushi durante la presentazione del libro: a introdurci nella ricchissima cultura gastronomica giapponese, Sara Roversi, impegnata nella divulgazione delle tradizioni e delle abitudini alimentari giapponesi. Per partecipare al corso di sushi è consigliato dare conferma della propria presenza: tel.0436/866252 (dal lunedì al venerdì, dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.30).
La sera, sempre all’LP26, cena sushi su prenotazione (0436/862284). Collabora alla presentazione dei volumi la Libreria Sovilla di Cortina.

Share
- Advertisment -

Popolari

Giovedì alle 18 assemblea del Circolo Pd castionese alle scuole medie Zanon

Assemblea del Circolo PD Castionese il 30 marzo alle ore 18:00 nei locali de "Le Stanze" della Scuola Media Zanon a Castion (Belluno). Sarà...

Ondata migratoria e spopolamento. De Bernardin: “Il tema è molto più complesso”

"Risolvere il problema dello spopolamento con l'ondata migratoria? Siamo seri, il tema è molto più complesso". Sono le parole del segretario provinciale della Lega, Andrea...

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...
Share