13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti CaiInForm Agordo: notizie su corsi, gite ed escursioni con gli sci

CaiInForm Agordo: notizie su corsi, gite ed escursioni con gli sci

Si informano tutti gli interessati che la presentazione del Corso di scialpinismoè stata anticipata di un giorno rispetto a quanto finora divulgato e si terrà giovedì 4 marzo alle 20 presso la sede CAI della sezione agordina.
VENERDI’ 26 FEBBRAIO 2010 –  A SEDICO UNA SERATA  SUL TEMA DELLA SICUREZZA INVERNALE
Venerdì 26 Febbraio 2010 alle ore 20.30 presso il Palazzo dei Servizi di Sedico si svolgerà una serata dedicata alle escursioni invernali ed alle problematiche inerenti tale attività. Relatore Antonello Cibien – Accompagnatore di Escursionismo nonché Presidente della Sezione Agordina del CAI – che riproporrà la prima lezione già presentata in occasione del Corso Propedeutico all’escursionismo invernale svoltosi ad Agordo il mese scorso  . Durante l’intervento saranno esposti e trattati diversi temi inerenti la frequentazione invernale della montagna, piacevole attività sportiva e ricreativa che tuttavia… nasconde anche numerose insidie e pericoli…
ALLORA…SONO PRONTE LE FRONTALI ? SABATO SERA IN…”VALLE DI S.LUCANO SOTTO LE STELLE”
Arriva la luna piena…ecco la nuova edizione di “Valle di S.Lucano sotto le stelle”!
Ormai tutti pronti alla facile escursione notturna con ciàspe e sci d’alpinismo – per trascorrere una piacevole serata in compagnia – nell’incantevole valle di Taibon Agordino, immersi tra le pareti dell’Agnèr e delle Pale di S.Lucano. La partenza è fissata per sabato 27 Febbraio 2010 alle ore 19.30 nei pressi delle Peschiere (ritrovo alle ore 19.15) presso il locale “After Hour”. Dalle ore 18.00 sarà attivo un servizio di navetta da Col di Prà (arrivo dell’escursione) sino alla partenza, per permettere ai partecipanti di lasciare la propria automobile nei pressi dell’arrivo, dove, come consuetudine, sarà allestito un punto di ristoro .
Si ricorda che la partecipazione è libera a tutti e non prevede iscrizione. Vi aspettiamo numerosi!!
Ulteriori informazioni nell’allegata locandina della manifestazione.
ANNULLATA LA GITA SCI-ALPINISTICA SUL MONTE CAVALLO IN ALPAGO
La Scuola di Scialpinismo della Sezione non ha dato corso all’escursione in programma sulle nevi dell’Alpago a causa dell’elevato pericolo di valanghe che si era determinato in seguito alle recenti precipitazioni nevose.
L’escursione, impegni e programmi permettendo, è stata momentaneamente rinviata a data da destinarsi.
Cogliamo l’occasione per riprendere e sottolineare ancora una volta l’importanza della sicurezza, l’intelligenza di saper rinunciare…riproponendo qui di seguito uno stralcio-riassunto della comunicazione inviata a tutti gli interessati proprio da Emilio Bertan, Presidente del CAI Veneto.  “Facciamo seguito alle cattive notizie di incidenti da valanghe che in questa stagione invernale, purtroppo, stanno assumendo un bilancio provvisorio di travolti e vittime assai preoccupante, per rivolgere a tutti un appello, un invito a prestare maggiore attenzione nello svolgimento delle attività invernali. Vi raccomandiamo vivamente di assicurarvi, attraverso i notiziari ed i Bollettini della neve, sulle condizioni del manto nevoso e del grado di rischio valanghe. È pur sempre preferibile cambiare itinerario, sospendere l’escursione che trovarsi coinvolti in spiacevoli ed a volte tragiche circostanze. Le attività si possono rimandare, le montagne non scappano”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share