13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti La storia di Hansel e Gretel domenica al Teatro Comunale

La storia di Hansel e Gretel domenica al Teatro Comunale

Nuovo appuntamento al Teatro Comunale di Belluno per le famiglie della provincia, domenica 7 febbraio 2010 con La storia di Hansel e Gretel (inizio ore 17:00). Nello spettacolo i due protagonisti, come il Pierino dell’apprezzatissimo appuntamento di dicembre, grazie alle risorse proprie dell’infanzia, quali la fantasia e l’intelligente, l’istintiva creatività, riusciranno a sconfiggere le insidie nella foresta che attraversa la vita e che è necessario attraversare per diventare adulti. Nella regione tedesca dello Spessart esiste ancora una fitta foresta, difficile da attraversare con i suoi pochi e aspri sentieri, resi ancora più difficoltosi da giganteschi e ombrosi pini e faggi, i cui rami intralciano il cammino. Per i contadini della zona è il bosco della strega, per via di un rudere con i suoi quattro forni e della storia di una donna bellissima che, con i suoi dolci magici, catturava quanti, perdendosi nel bosco, arrivavano nei pressi della sua casa. Uno spettacolo sospeso tra realtà e favola, perché i bambini imparino a dare valore alle cose e soprattutto alla loro capacità di discernere e conquistarle, a superare la dipendenza passiva, quella dai genitori e quella… dall’abbondanza.
Lo spettacolo è prodotto da Crest su testo di Katia Scarimbolo, in scena Catia Caramia, Giulio Ferretto, Paolo Gubello e Maria Pascale; scene, luci e regia Michelangelo Campanale; costumi Cristina Bari; assistente di produzione Sandra Novellino; tecnico luci Vito Marra.
La diciassettesima edizione della Stagione di Teatro per l’Infanzia e la Gioventù Comincio dai 3 è organizzata da Tib Teatro, per la direzione artistica di Daniela Nicosia, con Comune di Belluno, Fondazione Teatri delle Dolomiti, Provincia di Belluno, Regione del Veneto, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Miur-Ufficio Scolastico Provinciale di Belluno, Agiscuola e AICS-Comitato Provinciale di Belluno.
INFO e PRENOTAZIONI fino a venerdì 5 febbraio 0437-950555, sabato 6 (dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 20) e domenica 7 (dalle 11 alle 13 e dalle 15:30 alle 16:30) Teatro Comunale di Belluno 0437-940349.
www.tibteatro.it

Share
- Advertisment -

Popolari

Mask to ride, il tour di Alvaro Dal Farra si chiude a Belluno l’11 giugno

Dopo Sedico (Bl), Sirmione (Bs), Chiavari (Ge), Lucca, Sassari, Marina di Schiavonea (Cs), Marina di Pizzo (Vv), San Giovanni Rotondo (Fg), Roseto degli Abruzzi...

Grave l’escursionista recuperato nella notte a Ronchetto di Domegge

Domegge di Cadore (BL), 08 - 06 - 23   Sono molto gravi le condizioni di un escursionista recuperato nella notte il località Ronchetto, distante...

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...
Share