13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Cronaca/Politica Prosegue la battaglia sul progetto Altanon a Feltre: giovedì "L'incongruo Altanon" conferenza...

Prosegue la battaglia sul progetto Altanon a Feltre: giovedì “L’incongruo Altanon” conferenza stampa per fare informazione sul tema

Giovedì 4 febbraio 2010, alle ore 18.30, presso la sede del Wwf di Feltre (Centro Giovani di Farra, ex scuole elementari, Via Dolci) avrà luogo la conferenza stampa dove verranno esposti tecnicamente i punti di incongruenza del piano degli interventi Altanon. Il tutto è riportato in un dossier che verrà consegnato a giornalisti e soprattutto ai consiglieri comunali che permetterà loro di valutare meglio come votare in Consiglio Comunale. Il progetto Altanon non è assolutamente “blindato” come l’Amministrazione vuol far credere.  Si può modificare sostanzialmente. Anche la modifica di poche righe nel Piano degli Interventi può “stravolgere” completamente il progetto. Basta volerlo. L’iniziativa è del gruppo facebook “No agli scempi architettonici a Feltre”, delle sezioni di Feltre di Wwf e Italia Nostra , e del Comitato Pra’ Gras rappresentati da Riccardo Sartor, Lucio D’Alberto, Augusto De Nato

Share
- Advertisment -

Popolari

Limana. Festa della Repubblica. Consegna della Costituzione ai 18enni e della cittadinanza onoraria ai minori stranieri

In occasione della Festa della Repubblica, l'Amministrazione Comunale di Limana organizza anche quest'anno la Consegna delle Costituzioni ai neo-diciottenni, quest'anno tocca ai ragazzi nati...

Calcio. Presentato mister Zanini: «Dolomiti Bellunesi, la mia prima scelta»

«Abbiamo scelto mister Nicola Zanini perché è una persona concreta e con i piedi per terra. Siamo convinti che potrà dare un apporto importante»....

Borsellino, una strage di Stato. All’Istituto Catullo la videoconferenza con l’avvocato Trizzino e Lucia Borsellino

“La strage di Borsellino è stata una strage di Stato” questo in estrema sintesi l’intervento tenuto in video-conferenza con le quinte classi dell’Istituto “Tommaso...

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...
Share