13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Pausa Caffè Ponte nelle Alpi: via alle serate sulle energie rinnovabili

Ponte nelle Alpi: via alle serate sulle energie rinnovabili

Prende il via martedì 2 Febbraio alle 20.30 presso il Circolo “Il Burcio” di Roncan di Ponte nelle Alpi  il Progetto PubblichEnergie. Un servizio innovativo rivolto alle famiglie e all’economia del territorio che promuovere le energie rinnovabili e il risparmio energetico nelle abitazioni.  Per dar vita a PubblichEnergie il Comune di Ponte nelle Alpi, si è consorziato con i Comuni di Trichiana, Mel, Lentiai  e Alano di Piave. Il Progetto ha il Patrocinio della Comunità Montana Belluno – Ponte nelle Alpi. Il servizio mira ad offrire al cittadino proposte concrete, con un linguaggio semplice e chiaro, e informazioni di prima mano sugli importanti incentivi economici e gli sgravi fiscali oggi disponibili; per gli aspetti tecnici è disposizione uno sportello energia per il cittadino presso l’Ufficio Turistico Ponte nelle Alpi in Piazzetta Bivio 14, aperto il martedì dalle 17.00 alle 19.00 e il giovedì dalle 10.30 alle 13.00. L’iniziativa promuove anche la promozione del metodo dei Gruppo di Acquisto Solidale per coordinare i cittadini che intendono accedere ai benefici previsti dalla legge tutelando i loro investimenti. Oggi infatti il fotovoltaico, primo progetto di PubbichEnergie, è un’interessante forma di investimento per i cittadini soprattutto se fatta in modo organizzato. Il messaggio che si vuole fare arrivare ai cittadini è che oggi, nonostante la crisi, il momento è favorevole per realizzare alcuni importanti interventi a costo zero o addirittura guadagnandoci, come ad esempio con gli impianti fotovoltaici domestici grazie all’incentivo statale “Conto energia”. Dal Progetto sono attesi benefici per l’economia locale; PubblichEnergie, infatti, si propone di stimolare il  mercato locale dei progettisti e impiantisti  privilegiando, a parità di prezzo, imprese locali e materiali europei e occidentali. Da sottolineare  anche la formula della collaborazione tra più Comuni per erogare servizi non obbligatori e a valore aggiunto, a testimonianza che il Pubblico “responsabile” può esercitare un ruolo attivo e propositivo, anche in un periodo di crisi economica come il presente, compiendo un piccolo sforzo progettuale e traendo forza dalle sinergie. PubblichEnergie, vuole dare il segno di una Pubblica Amministrazione che s’impegna per i cittadini, per favorire decisioni responsabili verso l’ambiente, il territorio e le future generazioni. La prima serata informativa rivolta alla cittadinanza di Ponte nelle Alpi si terrà martedì 2 Febbraio alle 20.30 presso il Circolo “Il Burcio” di Roncan.  Le serate informative e lo sportello settimanale sono disponibili in tutti i cinque Comuni promotori del progetto. A entrambi i servizi possono accedere tutti i cittadini della Provincia di Belluno. L’Amministrazione invita la cittadinanza a partecipare alle serate informative e a fruire del servizio dello Sportello energia.

Share
- Advertisment -

Popolari

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...

Fagiolo Mame feltrine riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura

Salgono ufficialmente a cinque gli ecotipi di fagiolo bellunesi, oltre ai Lamon già certificati IGP, quelli riconosciuti e iscritti nell'Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari...

Saucony Dolomiti Extreme Trail 9 – 11 giugno: in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Val di Zoldo (Dolomiti Bellunesi), 7 giugno 2023 – Ancora una volta, Saucony Dolomiti Extreme Trail fa il pieno di iscritti. Sono infatti 1.700...
Share