Anche quest’anno, come di consueto, la sezione di Belluno della Lega Navale Italiana organizza il corso per l’abilitazione alla condotta delle imbarcazioni a vela e a motore senza alcun limite dalla costa. Le lezioni, teoriche e pratiche, inizieranno a fine febbraio (il calendario completo è in allestimento) e saranno condotte dal vicepresidente della Lni-Belluno, Tarcisio Segantin, da istruttori della Fiv e da due ammiragli della Marina. Il corso, piuttosto impegnativo e che fornisce al neodiportista una preparazione completa, si svilupperà nell’arco di 3 mesi con 2 lezioni alla settimana. Le sedute di teoria si terranno all’Hotel Dante (Ponte nelle Alpi) dalle 20.30 alle 22.30, mentre le uscite in barca avverranno sul lago di Santa Croce con la bella stagione e in vista dell’esame finale (a giugno in Capitaneria a Venezia) per il conseguimento della patente. Tutto i supporti didattici sono forniti dalla Lni (compasso, carte nautiche, libri di testo, imbarcazione e attrezzature) che tradizionalmente organizza il corso a costi il più possibile contenuti, con lo scopo di diffondere l’interesse e l’amore per l’arte marinaresca (com’è nel suo Statuto) e non a fini di lucro.
Per informazioni e iscrizioni tel 0437 25188 (preferibilmente al pomeriggio) o contattare via mail: patenti@lnibelluno.it