Prosegue la raccolta di adesioni di nuovi soci per costituire la Banca di credito cooperativo di Belluno e Feltre. Il comitato promotore sarà a Limana il 14 gennaio alle 20.30 presso la sala riunioni del municipio, il 20 gennaio alle 20.30 a Longarone presso la Sala Popoli d’Europa. Ogni giorno, inoltre, dal lunedì al venerdì sono disponibili i coordinatori presso le sedi del Comitato a Belluno e a Feltre e presso lo sportello informativo allestito in piazzale Resistenza a Belluno presso la sede dell’Unione Artigiani. Il termine fissato dalla Consob per la raccolta dei 5 milioni di euro di capitale iniziale, scade ad aprile 2010, ma l’obiettivo è quello di raggiungere questo risultato entro febbraio per poter procedere alla costituzione formale della banca con atto notarile. Perché un altro istituto di credito? Perché la banca di credito cooperativo per statuto raccoglierà il risparmio della Valbelluna e lo impiegherà per almeno il 50% con i soci e comunque al 95% con aziende o famiglie aventi sede nel nostro territorio. In questa banca, inoltre, il direttore ti risponderà sempre, senza dirti che deve sentire prima chi sta a Treviso o a Padova oppure a Milano. I risparmiatori non verranno traditi da vendite di titoli incontrollabili. L’utile della gestione verrà restituito ai soci, anche sotto forma di migliori condizioni dei servizi bancari. Queste ed altre motivazioni hanno consentito di riunire un gruppo di soci di circa 400 persone. Ma serve ancora uno sforzo finale per realizzare questo grande progetto di una banca realmente legata al territorio e alla sua gente.