Herbert Huber ai fornelli, i tre buoni propositi del sindaco Andrea Franceschi per il 2010, e poi ancora sugli sci con Kristian Ghedina, un viaggio tra le mostre di Cortina, il faccia a faccia tra Wendy Siorpaes e Stefania Zandonella. Questi i principali temi della terza puntata di Benvenuti a Cortina, in onda venerdì 8 gennaio su Tele Belluno. Tante le novità in programma per la terza puntata di “Benvenuti a Cortina”, in onda venerdì 8 gennaio su Telebelluno. Per la rubrica “Benvenuto ai fornelli” protagonista sarà l’assessore al turismo e allo sport Herbert Huber che, nella cucina dell’Istituto alberghiero, assistito dagli alunni della terza e sotto lo sguardo vigile del professor Christian Bressan, si è cimentato nella preparazione di una speciale zuppa d’orzo.
Immancabile per la prima puntata del 2010 l’intervista al sindaco Andrea Franceschi che per il pubblico di Benvenuti a Cortina fa tre nodi ad un fazzoletto, simbolo di tre promesse ben precise. Il sindaco si impegna a portare a termine tre grandi progetti per il 2010 che miglioreranno la vita di Cortina e dei suoi cittadini. Per sapere di che si tratta bisognerà guadare la puntata domani sera. Possiamo solo anticipare che ci sono delle rivelazioni esclusive per quanto riguarda la palestra di roccia a Sopiazes. Gastronomia, novità, progetti e cultura: la trasmissione si dedicherà a Cortina e le sue mostre. Un viaggio itinerante attraverso i dipinti di Luigi de Zanna, le fotografie di Ernest Hamingwey, e i Carillon di Carlo Falso. Alessandra Segafreddo racconta le tre mostre con una guida d’eccezione: Irene Pompanin, capogruppo di maggioranza e insegnante di storia dell’arte.
Per tutti gli appassionati di sci, da non perdere la terza lezione con il campione ampezzano Kristian Ghedina sulle piste del Faloria. L’immancabile intervista doppia avrà come protagoniste due atlete della Nazionale di sci: Wendy Siorpaes e Stefania Zandonella. Si conferma intanto il grande successo per il format televisivo innovativo di Benvenuti a Cortina. Le prime due puntate hanno registrato un costante incremento nel numero di pubblico, cliccate e scaricate da Youtube, e messe sulle bacheche di Facebook da tantissimi fan. Merito sicuramente di Andrea Gris, il regista della trasmissione, un vero vulcano di idee, costantemente alla ricerca di idee originali per raccontare Cortina in una maniera nuova, divertente, esaltandone le peculiarità locali, e rendendo protagonisti tutti i cortinesi, dagli alunni dell’alberghiero, ai membri delle varie associazioni del paese, dagli amministratori ai cittadini. Grande merito va sicuramente anche ad Alessandro Manaigo, responsabile della fotografia e del montaggio, che con le sue immagini, accompagnate da un’accurata selezione di musiche delicate e ritmiche, riesce a dare dinamicità al programma. Risultato? Servizi da guardare e riguardare. L’appuntamento è per domani, venerdì 8 gennaio, alle 18.55 e alle 21.55 su Tele Belluno; la replica andrà in onda sabato 10 gennaio alle 7.30 e alle 13.30 sempre su Tele Belluno. La puntata verrà poi caricata su Yutube nei gironi successivi alla messa in onda. Per tutti coloro che vanno al Cinema Eden prima della proiezione dei film sono in onda tutte le puntate di “Benvenuti a cortina” un modo originale per aspettare l’inizio del film prendendo posto in sala.