13.9 C
Belluno
domenica, Ottobre 1, 2023
HomeCronaca/PoliticaOltre 164 milioni di euro per l'agricoltura veneta. Pronto il bando di...

Oltre 164 milioni di euro per l’agricoltura veneta. Pronto il bando di presentazione delle domande

Arrivano 164 milioni 300 mila euro per sostenere gli investimenti delle aziende agricole venete finalizzati al consolidamento, all’ammodernamento e alla concorrenzialità del settore. La Giunta regionale, su proposta del vicepresidente Franco Manzato, ha infatti approvato il nuovo Bando del Programma di Sviluppo Rurale 2007 – 2013, prevedendo l’apertura dei termini di presentazione delle domande per concorrere ai finanziamenti relativi ai cosiddetti Assi 1 (Miglioramento della competitività del settore agricolo e forestale, finanziamento pubblico complessivo 144,9 milioni di euro) e 3 (Qualità della vita nelle zone rurali e diversificazione dell’economia, finanziamento pubblico complessivo 19,4 milioni di euro).

Franco Manzato vicepresidente Regione Veneto
Franco Manzato vicepresidente Regione Veneto

“Considerando la percentuale di intervento pubblico sulle diverse azioni previste – ha sottolineato Manzato – le imprese agricole venete potranno complessivamente investire oltre 350 milioni di euro per migliorare la loro capacità di operare e stare sul mercato in una situazione attualmente davvero difficile”. Contestualmente la Giunta ha approvato gli indirizzi procedurali generali di applicazione (comprensiva dei tempi di istruttoria, decisione e realizzazione degli interventi); le disposizioni e condizioni per l’accesso ai benefici previsti da talune misure dell’Asse 1; le disposizioni e condizioni per l’accesso ai benefici previsti da talune misure dell’Asse 3; l’elenco dei Comuni non compresi negli ambiti territoriali dei GAL ammissibili all’attivazione delle Misure dell’Asse 3; le somme a bando per ciascuna misura/azione e i termini di presentazione delle domande; le norme comunitarie obbligatorie applicabili agli investimenti; i punteggi da assegnare alle domande della misura 122 (Accrescimento del valore economico delle foreste). Gli indirizzi procedurali generali e specifici saranno compiutamente dettagliati, a livello operativo, da parte dell’Organismo pagatore regionale AVEPA.
Questi gli importi a bando e i termini di scadenza per la presentazione delle domande individuali e dei progetti integrati: Pacchetto Giovani, sono a disposizione 33 milioni di euro; termine ultimo di presentazione delle richieste: 28 febbraio 2010 (PGB: 22 milioni di euro, dei quali 3 milioni 850 mila euro per la montagna; PGB-LC 11 milioni di euro, dei quali 4 milioni 400 mila euro per la montagna). Utilizzo dei servizi di consulenza, sono a disposizione 2, 4 milioni di euro dei quali 2,250 milioni per servizi di consulenza rivolti agli imprenditori agricoli, 150 mila euro per servizi di consulenza forestale; termine di scadenza 31 marzo 2010. Ammodernamento delle aziende agricole, finanziamento pubblico 47 milioni di euro, termine presentazione domande entro il 31 marzo 2010 (totale azione S 32 milioni euro, dei quali 5,75 milioni per le zone montane; totale azione Lattiero Caseario 15milioni di euro, dei quali 6 milioni per le zone montane. Accrescimento del valore economico delle foreste, finanziamento pubblico 4,7 milioni di euro, termine presentazione domande il 31 marzo 2010 (costruzione, ristrutturazione e adeguamenti straordinari delle strade forestali 2 milioni; miglioramento boschi produttivi 1,6 milioni; investimenti per la prima lavorazione del legname 1,1 milioni di euro). Accrescimento del valore aggiunto dei prodotti agricoli e forestali, finanziamento pubblico totale 43,8 milioni di euro; scadenza termini 31 marzo 2010 (Azione S 30 milioni; Azione Lattiero Caseario 9,3 milioni dei quali 1,3 milioni per le microimprese lattiero casearie in zona montana e 8 milioni per altre imprese lattiero casearie; investimenti per la seconda lavorazione del legname 2,7 milioni di euro; investimenti per la trasformazione e lo sfruttamento delle biomasse forestali a fini energetici 1,8 milioni di euro. Infrastrutture connesse allo sviluppo e all’adeguamento della silvicoltura, finanziamento pubblico 6. milioni di euro, termine presentazione domande 31 marzo 2010 (azione 1 – viabilità infrastrutturale 4 milioni; azione 2 – miglioramenti infrastrutturali delle malghe 2 milioni). Partecipazione a sistemi di qualità alimentari, finanziamento pubblico 5 milioni, termine presentazione domande 31 marzo 20101. Attività di informazione e promozione agroalimentare, finanziamento pubblico 3 milioni, termine presentazione domande 31 marzo 20101. Diversificazione in attività non agricole, finanziamento pubblico 8 milioni di euro, termine presentazione domande 31 marzo 2010 e 31 maggio 2010 (Creazione e consolidamento di fattorie plurifunzionali 1,5 milioni, domande entro il 31 marzo; sviluppo dell’ospitalità agrituristica 2,5 milioni domande entro il 31 marzo; incentivazione della produzione di energia e biocarburanti da fonti rinnovabili 4 milioni domande entro il 31 maggio). Servizi essenziali per l’economia e la popolazione rurale, contributo pubblico 3 milioni di euro per la realizzazione di impianti per la produzione dell’energia da biomasse, domande entro il 31 maggio 2010. Piani Integrati d’Area Rurali, finanziamento pubblico 8,4 milioni di euro, termine presentazione manifestazione di interesse 30 aprile 2010; termine presentazione domanda di aiuto 30 settembre 2010 (animazione e acquisizione di competenze finalizzate a strategie di sviluppo locale PIA Rurali 400 mila euro; strategia misure asse 3 8 milioni di euro).

- Advertisment -

Popolari