13.9 C
Belluno
lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeCronaca/PoliticaBelluno: lunedì apre il II tratto della Veneggia interna da via degli...

Belluno: lunedì apre il II tratto della Veneggia interna da via degli Agricoltori a via Del Vesco

Da lunedì 21 dicembre sarà aperto al traffico il nuovo tratto di strada che va da via degli Agricoltori a via Del Vesco (prosecuzione del progetto strada interna della “Veneggia”). La circolazione sarà così regolata:
il transito dei veicoli è previsto a doppio senso di marcia nelle due corsie predisposte lungo il percorso, che assume carattere di priorità, rispetto le strade laterali in esso confluenti;
in Via del Candel, all’intersezione con il nuovo tratto viario, la circolazione avviene a senso unico in modo rotatorio e antiorario, con l’obbligo di dare la precedenza per i conducenti dei veicoli che sopraggiungono da tutte le suddette direzioni di provenienza, prima d’immettersi nella rotatoria stessa;
il percorso pedonale e ciclabile, a doppio senso di marcia, lungo il margine destro stradale di tutto il tratto interessato, nella direzione da Via Mameli a Via del Vesco (ovest – est). Subito dopo l’intersezione con Via M. Simonetti verso Via del Vesco, per un tratto di circa 100 metri, il percorso è attualmente interrotto;
l’obbligo di fermarsi e di dare la precedenza per i conducenti dei veicoli:
–  provenienti da Via M. Simonetti, prima d’immettersi (all’intersezione) con la nuova viabilità appena terminata;
–  provenienti dal breve e residuale tratto viario esterno la carreggiata di Via del Candel, che viene a formarsi nel vecchio percorso stradale a seguito della realizzazione della rotatoria sopraindicata, prima d’immettersi (alle due opposte intersezioni) nello sbocco con la nuova viabilità appena terminata (nei pressi del civico n. 12 della via) e in quello con la strada d’ingresso da Via T. Vecellio (nei pressi dei civici nn. 8/E – 8/F);
–  provenienti dal parcheggio antistante l’attività economica “Lidl”, prima d’immettersi (all’intersezione) con la nuova viabilità appena terminata;
–  provenienti dalla nuova arteria stradale, prima d’immettersi all’intersezione con Via del Vesco;
gli attraversamenti pedonali situati:
–   in Via M. Simonetti, nelle immediate vicinanze dell’intersezione con la nuova arteria stradale;
–  sulla strada di confluenza alla rotatoria realizzata in Via del Candel, nelle immediate vicinanze della stessa, nel tronco stradale proveniente da (est) Via del Vesco;
–   sulla nuova arteria stradale, subito dopo l’intersezione con la strada di accesso al parcheggio antistante l’attività economica “Lidl”, nella direzione ovest – est;
l’attraversamento ciclabile affiancato a quello pedonale in Via del Candel, nelle immediate vicinanze della suddetta rotatoria  ed in particolare realizzato nel tratto stradale proveniente da Via T. Vecellio;
il divieto di sosta permanente in entrambi i lati della nuova arteria stradale, nel tratto compreso tra l’intersezione con Via M. Simonetti e l’edificio contraddistinto dal civico n. 49 sempre di quest’ultima via;
Viene altresì confermata, divenendo definitiva, la disciplina temporanea della circolazione nel tratto di collegamento tra Via G. Mameli e Via degli Agricoltori, così regolata:
la circolazione stradale, nel nuovo tratto viario di collegamento tra la viabilità esistente, avviene a doppio senso di marcia nelle due corsie veicolari predisposte lungo il percorso, che assume carattere di priorità, rispetto le strade laterali in esso confluenti;
in Via Mameli, all’intersezione con il nuovo tratto viario, la circolazione avviene a senso unico, in modo rotatorio e antiorario, con l’obbligo di dare la precedenza per i conducenti dei veicoli che sopraggiungono da tutte tre le suddette direzioni di provenienza, prima d’immettersi nella rotatoria stessa;
l’attraversamento pedonale realizzato nel nuovo tratto viario, nelle immediate vicinanze della suddetta rotatoria;
il percorso pedonale e ciclabile, a doppio senso di marcia, lungo il margine destro stradale di tutto il tratto interessato, nella direzione da Via Mameli a Via del Vesco (ovest – est);
l’attraversamento pedonale e ciclabile in Via degli Agricoltori, nelle immediate vicinanze dell’intersezione con il nuovo tratto stradale; 
l’attraversamento pedonale realizzato sulla nuova arteria stradale, subito dopo l’intersezione con Via degli Agricoltori, nella direzione di marcia ovest- est;
l’obbligo di dare la precedenza per i conducenti dei veicoli provenienti da Via degli Agricoltori, prima d’immettersi (all’intersezione) con la nuova viabilità appena terminata.
L’inaugurazione del nuovo tratto si terrà alle 12.00 presso la rotatoria in via Del Vesco.

- Advertisment -

Popolari