13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 1, 2023
Home Pausa Caffè Cortina: a cena con la freccia nel cielo

Cortina: a cena con la freccia nel cielo

Salita in notturna con la funivia e cena tipica al rifugio Col Drusciè: appuntamento tutti i sabati. Appuntamento a 1.770 metri di altezza, tra le maestose vette delle Tofane. Durante tutto l’inverno il rifugio Col Druscié organizza, ogni sabato una speciale cena in alta quota, con salita in notturna con la Funivia Freccia nel Cielo. Cucina tipica sotto il cielo stellato, con la vista che si apre sulla valle ampezzana: una proposta che unisce gastronomia e meraviglie naturali in un contesto di grande effetto scenografico. All’interno del cottage da poco ristrutturato e realizzato interamente in legno chiaro si respira un clima familiare, che solo l’ambiente montano sa offrire. Una struttura realizzata nel massimo rispetto dell’ambiente, che si inserisce perfettamente nella natura circostante. La sala in legno, sobria ed elegante, è arredata secondo la tradizione di montagna e il costume tipico ampezzano. Il servizio è molto curato e il personale è sempre attento alle richieste, alle domande e alle esigenze del cliente. A due passi dal rifugio si trova l’osservatorio astronomico dove durante la stagione vengono organizzate visite guidate, alla scoperta dei segreti più affascinanti del cielo e delle stelle, il tutto accompagnato rigorosamente da una cena in rifugio (prossimi appuntamenti: lunedì 5 gennaio e giovedì 19 febbraio).

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share