13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Cronaca/Politica Acqua non potabile in alcune località di La Valle e Rocca Pietore

Acqua non potabile in alcune località di La Valle e Rocca Pietore

Gestione Servizi Pubblici informa che, a seguito delle intense piogge dei giorni scorsi, l’acqua non è potabile in Comune di La Valle Agordina nelle località Ronche, Gaidon, Cancellade, Noach e Le Campe e a Rocca Pietore nelle località di Saviner di Calloneghe. Ad accertare la contaminazione batterica – di lieve entità – i consueti controlli di routine eseguiti dall’ULSS n. 1 di Belluno, comunicati questa mattina agli uffici di GSP. Le utenze interessate sono circa 200 a La Valle ed una ventina a Rocca Pietore: il divieto di utilizzare l’acqua è limitato all’uso alimentare umano (cuocere i cibi, bere, ecc.), mentre sono consentiti tutti gli altri utilizzi. Gestione Servizi Pubblici ha, comunque, già adottato le necessarie misure per la disinfezione dell’acqua presente nei serbatoi e nella rete idrica con l’aggiunta di cloro. Nella giornata di domani saranno effettuati i nuovi prelievi e solo gli esiti, previsti per la settimana prossima, potranno confermare l’efficacia delle misure adottate da GSP. Tempestiva e capillare anche l’informazione alla clientela – avvisi, sms e telefonate su fisso – diffusa già nella giornata odierna.

Share
- Advertisment -

Popolari

Limana. Festa della Repubblica. Consegna della Costituzione ai 18enni e della cittadinanza onoraria ai minori stranieri

In occasione della Festa della Repubblica, l'Amministrazione Comunale di Limana organizza anche quest'anno la Consegna delle Costituzioni ai neo-diciottenni, quest'anno tocca ai ragazzi nati...

Calcio. Presentato mister Zanini: «Dolomiti Bellunesi, la mia prima scelta»

«Abbiamo scelto mister Nicola Zanini perché è una persona concreta e con i piedi per terra. Siamo convinti che potrà dare un apporto importante»....

Borsellino, una strage di Stato. All’Istituto Catullo la videoconferenza con l’avvocato Trizzino e Lucia Borsellino

“La strage di Borsellino è stata una strage di Stato” questo in estrema sintesi l’intervento tenuto in video-conferenza con le quinte classi dell’Istituto “Tommaso...

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...
Share