13.9 C
Belluno
lunedì, Ottobre 2, 2023
HomePrima PaginaSci veneto: sabato a Cortina il via alla stagione 2009-2010

Sci veneto: sabato a Cortina il via alla stagione 2009-2010

Prenderà ufficialmente il via sabato 5 dicembre la stagione 2009-2010 dello sci veneto. Al Centro Congressi Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo (Belluno), con inizio alle 14.30, verrà presentata la 32. edizione del Grand Prix Lattebusche, il circuito di sci alpino e sci di fondo per Baby e Cuccioli che costituisce uno dei momenti più qualificanti dell’attività del Comitato Fisi regionale. Il Grand Prix Lattebusche, che prenderà il via il 6 gennaio e che proporrà dodici gare di sci di fondo e oltre 20 di sci alpino, si concluderà proprio Cortina, il 13 e 14 marzo, con un intenso fine settimana proposto dallo Sci club Cortina. La giornata di sabato 5 dicembre sarà anche l’occasione per presentare gli sponsor della stagione 2009-2010 del Comitato Veneto, le squadre agonistiche regionali, l’agenda-calendario (la cui copertina è stata realizzata dall’artista Vico Calabrò), i principali eventi in programma, tra i quali il Grand Prix Friuladria di sci alpino per Ragazzi e Allievi, i Campionati italiani assoluti di sci alpino, i Campionati italiani Giovani di sci di fondo, i Campionati italiani giovanili di biathlon.
«Sta partendo una stagione piena di speranze e ambizioni, con molta più serenità che nel passato grazie a come la Federazione ha saputo risorgere, organizzativamente e finanziariamente – afferma il presidente regionale, Roberto Bortoluzzi – Per la Fisi Veneto, forte di 235 club e oltre 17 mila tesserati, sarà una stagione molto impegnativa non solo per quanto riguarda il lato agonistico, ma anche dal lato organizzativo, con eventi di grande importanza previsti ad ogni livello ed in ogni specialità. Mi piace sottolineare lo svolgimento, a fine gennaio, dei Campionati italiani giovanili di biathlon, ospitati a Padola di Comelico. È la prima volta che ciò succede in Veneto e non possiamo non salutare questo evento con grandissimo piacere ed attesa, proprio perché la località bellunese aspetta la nascita, in zona, del “polo veneto” del biathlon. Una disciplina dove, a livello giovanile, i nostri atleti si stanno comportando meravigliosamente. Discorso a parte merita, come da tre decenni a questa parte, il Grand Prix Lattebusche: questo matrimonio tra l’azienda di Cesiomaggiore e la Fisi costituisce un esempio formidabile di investimento sulle fasce più giovani». «Sponsorizziamo il Grand Prix da 32 anni – spiega Daniele Peloso, responsabile marketing di Lattebusche – Questa è l’unica sponsorizzazione che la cooperativa mantiene ininterrottamente da così tanto tempo. L’evento, del resto, si sposa perfettamente con la missione di Lattebusche: realizzare prodotti genuini, destinati alla famiglia, per mantenere, con una corretta alimentazione e con una adeguata attività fisica, la salute e il benessere. Questa competizione che, nata in ambito locale, ha saputo affermarsi a livello regionale e nazionale, è rivolta infatti ad un pubblico vasto ed ha come finalità principale la promozione dello sci fra i giovani».

- Advertisment -

Popolari