13.9 C
Belluno
domenica, Dicembre 3, 2023
HomePrima PaginaCortina già in fibrillazione per il curling

Cortina già in fibrillazione per il curling

La stagione sciistica sta entrando nel vivo, mentre dal 5 al 31 dicembre il centro della cittadina ai piedi delle Tofane ospiterà nuovamente le variopinte e caratteristiche casette in legno del mercatino di Natale. Protagonisti, come sempre, saranno i prodotti della gastronomia e dell’artigianato locale, tuttavia passeggiando all’interno del mercatino ci si potrà imbattere anche nella “casetta del Curling”, quella che il comitato organizzatore presieduto da Massimo Antonelli ha deciso di allestire per promuovere l’evento sportivo principe del 2010 a Cortina, ovvero il “Capital One World Men’s Curling Championship”, ovvero i Campionati Mondiali Maschili di Curling di scena dal 3 all’11 aprile prossimi allo Stadio Olimpico del ghiaccio.  I volontari “mondiali” saranno lieti di dare il benvenuto a tutti i visitatori, proponendo loro gadgets, merchandising ufficiale e perfino ottimi cioccolatini confezionati appositamente per i Campionati dal “cortinese” cioccolatiere campione del mondo di “specialità pasticcera”, Cristian Beduschi.  Dopo il “test event” superato a pieni voti nel 2009 con il Mondiale Mixed Doubles, la “perla delle Dolomiti” intende ora “tirarsi a lucido” per accogliere il prossimo aprile i migliori curlers mondiali, che sulle quattro piste dell’Olimpico si daranno battaglia fino all’ultima stone. In palio c’è il titolo più ambito di questo sport, quello di Campione del mondo maschile, e a contenderselo ci saranno 12 squadre provenienti da Europa, Asia e America. L’Italia, in qualità di nazione ospitante, sarà presente di diritto ai mondiali “in casa”. Le selezioni nazionali hanno visto contrapposte alla fine le squadre di Cortina e del Trentino, con i primi che hanno avuto la meglio e che si sono messi in tasca il biglietto per gli Europei di Aberdeen, e se non ci saranno sorprese saranno proprio loro a difendere i colori dell’Italia nella gara mondiale di casa. Insieme agli azzurri scenderanno “in pista” i campionissimi del Canada, primi nel ranking mondiale durante la scorsa stagione e qualificati di diritto oltre alle asiatiche Cina e Giappone, recenti vincitrici dei Campionati del Pacifico e sempre più alla ribalta con “sweeps & stones”. Gli Stati Uniti e il Brasile si contenderanno la qualificazione il prossimo mese di febbraio, in una tre giorni in cui favoriti appaiono sicuramente i nordamericani, visto anche il precedente spareggio per l’accesso ai Mondiali di Moncton 2009 vinto nettamente – tre partite a zero – dal team capitanato da Todd Birr. Per quanto riguarda le rimanenti nazioni europee occorre attendere l’esito dei Campionati Europei in programma appunto dal 5 al 12 dicembre ad Aberdeen (Scozia), a cui l’Italia parteciperà come detto con i cortinesi del C.C. Dolomiti BPT. Allo staff dei Campionati cortinesi sono già pervenute 2.500 “prenotazioni” per assistere alle partite dei Mondiali, in uno stadio Olimpico – lo stesso che ospitò la fiamma olimpica nei Giochi Invernali del 1956 – che può accomodare ben 2.000 persone in tribuna. All’interno del comitato d’onore dei Campionati Mondiali 2010 di Cortina figurano già le prime personalità di rilievo come il presidente del CONI Gianni Petrucci, il presidente della Regione Veneto Giancarlo Galan, il presidente della Provincia di Belluno Gianpaolo Bottacin ed il ministro del turismo Michela Vittoria Brambilla. Natale è vicino ormai, ma la mente degli appassionati di sport sul ghiaccio corre già a Pasqua, quando Cortina sarà invasa dal Curling “mondiale”. Le piste da sci della cittadina dolomitica rimarranno aperte anche per tutta la settimana dopo Pasqua, per godersi appieno le ultime giornate sulla neve, anche grazie agli invitanti pacchetti ospitalità proposti da Cortina Turismo.

- Advertisment -

Popolari