A conclusione del Moffe, rassegna cinematografica sullo sviluppo sostenibile e sulle emergenze ambientali, ci sarà un’importante serata – dibattito sui rischi dell’incenerimento dei rifiuti e sulla possibilità concreta di attuare una politica “rifiuti zero” con notevoli vantaggi di tipo ambientale, economico e salutare.
L’ associazione Arianova di Pederobba, comitato Col Del Roro, circolo culturale Spaziorizoma, associazione Pro Schievenin con il Patrocinio dei Comuni di Quero, Alano di Piave e Vas
VENERDI 27 NOVEMBRE
INCONTRO PUBBLICO
Centro Culturale di Quero
Ore 20.30
RIFIUTI: Riciclare o incenerire?
a confronto soluzioni, costi e nocività per una questione che riguarda tutti i cittadini
Interverranno:
Dott. G. Salvador, responsabile rifiuti ed energia del WWF – sezione Veneto.
Dott.ssa C. Poli, imprenditrice titolare del Centro Riciclo di Vedelago (TV).
Dott. C. Panizza, medico, associato Isde “medici per l’ambiente
Ing. B. Zanolla, assessore provincia Belluno e presidente Bim Infrastrutture
Alla serata sono stati invitati rappresentanti della Provincia di Belluno, della Comunità Montana Feltrina, della Regione e dei comuni di Quero, Alano, Vas, Segusino, Pederobba e Valdobbiadene.
INGRESSO LIBERO