L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato nel 1999 il 25 novembre “Giornata internazionale contro la violenza alle donne”, per ricordare tutte le donne vittime di violenza. In particolare, è stato scelto il 25 novembre poiché è la data in cui vennero uccise le tre sorelle Mirabal, assassinate nel 1960 nella Repubblica Dominicana per il loro impegno politico contro l’allora dittatore Trujillo. Tale data è divenuta così il simbolo dell’atto d’accusa della società civile nei confronti del fenomeno, purtroppo ancora in crescita, della violenza sulle donne. La Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Feltre, Daniela Manfroi, ha notato che “La violenza in genere e sulle donne in particolare è un fenomeno inquietante e purtroppo molto diffuso. Oltre al male fisico, c’è il male psicologico che rimane all’interno della persona offesa per tutta la vita. Ancora oggi, purtroppo, troppe donne subiscono in silenzio. Per sensibilizzare su questo problema, la Commissione Pari Opportunità ha organizzato, proprio in occasione della giornata mondiale della violenza alle donne, una serata di musica, parole e poesia, in programma mercoledì 25 novembre 2009, alle ore 20.30, nella Sala Concerti dell’Unisono, a Palazzo Guarnieri, in Piazza Maggiore a Feltre, con musiche del complesso “I cameristi” e letture di Annunciata Olivieri”.