13.9 C
Belluno
domenica, Aprile 2, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Misteri veneziani mostruosamente affascinanti

Misteri veneziani mostruosamente affascinanti

Venezia e la sua provincia puntano a bissare e anzi migliorare ancor di più nei prossimi giorni il successo registrato lo scorso fine settimana con l’avvio del “Festival dei Misteri”, organizzato da Regione Veneto e Unpli sotto la direzione artistica dello scrittore Alberto Toso Fei. Questi gli appuntamenti in calendario:
Giovedì 5 novembre, VENEZIA, “Luce delle streghe”. Nel Ghetto dalle ore 18, performance artistica magica e misteriosa con proiezione Video Art Work, in seno alla mostra “Parallel World” – Unreal Creatures and Visions”, a cura degli spazi artistici della Galleria ScalaMata, di Dovrat Ana Meron e Kathryn Politis, con frammenti di poesia ed immagini ispirati alla storia e alle atmosfere del Ghetto. Le storie si muovono tra un immaginario fantastico e il viaggio dell’artista verso spazi dove il riflesso di un raggio di sole vede nell’acqua del canale un pittoresco edificio unendosi in una danza della temporalità. Info ScalaMata 041-2508997, scalamata@gmail.com e www.scalamata.com. Accessibilità per i portatori di handicap.
Sabato 7 novembre, CHIOGGIA, “Il mistero della Valle dei Sette Morti”. Narra un’antica leggenda lagunare di sette pescatori duri di cuore, che una notte non diedero da mangiare a un bimbo affamato, ma anzi si presero gioco di lui… e un morto tornato dall’aldilà arrivò a castigarli, portandoli con sé nell’Oltretomba. Lungo pomeriggio di visita, dalle 15, con una imbarcazione della Raffaello Navigazione verso le brume della Valle dei Sette Morti, serata di racconto e rappresentazione teatrale interattiva a cura della compagnia Piccolo Teatro Città di Chioggia.  Assaggio di pesce azzurro con polenta e vino in un Cason da pesca. Info Pro Loco Chioggia Sottomarina 331-9205824.
Sabato 7 novembre, VENEZIA, “Venezia misteriosa”. Venezia Misteriosa è una mostra collettiva di arte contemporanea a cura dello Spazio Art&fortE LAB che chiamerà in laguna artisti di diverse provenienze e discipline per interrogarsi sul tema del mistero in tutte le sue forme, con particolare attenzione sull’immagine di mistero che suscita Venezia. La mostra, inaugurata alle 18 del 7 novembre, rimarrà aperta e visitabile dall’8 al 30 novembre eccetto i lunedì, dalle ore 10 alle 18, nella splendida cornice dell’ultimo spazio industriale di Venezia, incastrato nel cortile del cinquecentesco Palazzo Zanardi. Info ArteForte 041-2413305.
In ogni caso, nel sito www.spettacolidimistero.it si può trovare il programma completo delle manifestazioni in programma in tutte le sette province del Veneto.

Share
- Advertisment -

Popolari

Incidente tra due auto stamattina in via del Boscon

Belluno, 1 aprile 2023 - Alle 8:30 di oggi i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS 51 in località Boscon a Belluno...

Lupe piegate dall’Arena: «Ma onoreremo fino in fondo il campionato»

ARENA TEAM VOLLEY VERONA-HL IMMOBILIARE BELLUNO 3-0 PARZIALI: 25-22, 25-16, 29-27. ARENA TEAM VOLLEY VERONA: Imperiale, Albani, Suman, Sembenini, Negrini, Akhigbe, Mattoni, Censi (L), Peloso, Okonji,...

Patitucci paratutto: rigore compreso. Punto prezioso per la SSD Dolomiti Bellunesi

LEVICO TERME-DOLOMITI BELLUNESI 0-0 LEVICO TERME: Rosa; Pollini (st 27' Gasperotti), Gentile, Dalla Bernardina, Raggio; N. Santuari, Rinaldo (st 20' Masetti), G. Santuari, Ongaro; Moraschi,...

Le opere di Alfonso Lentini al punto vendita vini ArtCasere di Cavarzano

Belluno, 1 aprile 2023 – Alfonso Lentini è l’artista che per tutto il mese di aprile espone alcuni suoi lavori nella rassegna “ArtCasere” ospitata...
Share