13.9 C
Belluno
venerdì, Settembre 22, 2023
HomeLavoro, Economia, TurismoCinque imprese bellunesi in Messico con la Camera di Commercio

Cinque imprese bellunesi in Messico con la Camera di Commercio

Favorire l’internazionalizzazione delle imprese è uno dei principali obiettivi della Camera di Commercio di Belluno e del suo Presidente Paolo Doglioni. Oltre alla consueta attività di informazione e di formazione ed al sostegno per la partecipazione a fiere all’estero, quest’anno l’attenzione dell’Ente camerale si è concentrata su due mercati emergenti: il Centroamerica – in particolare Messico e Perù – e l’India. Per agevolare le imprese nell’approccio a questi mercati e far fronte all’impegno economico della trasferta, è stato stanziato un contributo sulle spese di partecipazione a due missioni imprenditoriali:  Città del Messico/Lima e Delhi e Mumbai. Le opportunità di sviluppo di importanti rapporti commerciali con il Messico, paese con un mercato in crescita, sono state evidenziate nel corso del recente seminario “Vendere e fare impresa in Messico”  svoltosi alla Camera di Commercio che ha visto anche la partecipazione dell’ambasciatore messicano in Italia, Jorge Eduardo Chen Charpentier. Il Messico è la 12ª economia mondiale.  Ha una posizione strategica di ponte tra Nord e Sud America e rappresenta una delle principali piattaforme produttive mondiali. Il Messico, con oltre 109 milioni di abitanti ed un tasso medio di crescita del PIL pari al 5% annuo, offre agli esportatori interessanti opportunità di business per la mancata imposizione di dazi. L’Italia ha intensificato negli anni le esportazioni verso il paese attestandosi come secondo fornitore europeo. Per cogliere tali opportunità dal 10 al 14 ottobre la Camera di Commercio di Belluno accompagnerà  cinque imprese bellunesi – quattro occhialerie ed una industria meccanica – nella missione imprenditoriale a Città del Messico. L’iniziativa rientra nel programma promozionale del sistema camerale italiano e prevede la gestione di agende personalizzate di lavoro con incontri d’affari e visite tecniche utili a conoscere i più importanti operatori locali ed i canali distributivi. Un’impresa proseguirà poi per il Perù dove potrà incontrare controparti locali. La delegazione sarà accolta anche dalla comunità imprenditoriale italiana in Messico e dall’ambasciatore italiano a Città del Messico Roberto Spinelli.

- Advertisment -

Popolari