Mercoledì 7 ottobre alle ore 20 presso la sede del Centro servizi per il volontariato in via Piave 5 a Belluno, l’Associazione Mente e Benessere organizza un incontro dal titolo “Intermezzo sui colori”, con relatrice la storica dell’arte Nicoletta Comar, appassionata di storia della moda e del costume. Ma soprattutto di contemporaneità. Nicoletta è nata a Trieste, “un’identità di frontiera”, ma vive e lavora a Belluno. I colori sono il primo dato con cui gli oggetti entrano nel nostro campo visivo. Essi ci attraggono, ci irritano, sanno rendere più o meno desiderabile una piatanza, guidano le nostre scelte al supermercato e spesso influenzano anche le scelte sentimentali, c’è chi impazzisce per gli occhi azzurri, chi per la chioma nera. Eppure ciò che ci appare così reale non è una qualità intrinseca della materia. Di notte, infatti, “tutti i gatti sono bigi”. E che i colori fossero un inganno dell’occhio lo sapevano bene i filosofi greci che li trattarono con sospetto, considerandoli il simbolo stesso della mutevolezza e inaffidabilità.