13.9 C
Belluno
martedì, Marzo 21, 2023
Home Pausa Caffè Le stelle dello sport alla Gran fondo Dolomiti stars -Frw-Weber di Arabba

Le stelle dello sport alla Gran fondo Dolomiti stars -Frw-Weber di Arabba

Manca pochissimo al grande appuntamento con la Gran Fondo Dolomiti Stars-FRW-Weber. Sono già oltre 1000 gli appassionati delle due ruote che si sono assicurati un posto in griglia ad Arabba (BL). La gara scatterà domenica 13 settembre alle ore 9.30 dal cuore della valle di Fodom preceduta dal corteo di auto d’epoca impegnate nei festeggiamenti dei 100 anni della Strada delle Dolomiti. Tra tutti i pretendenti alla vittoria spiccano sicuramente i nomi di tre specialisti delle gran fondo come Antonio Corradini (Team Garmin Salieri), già vincitore di numerose prove di livello internazionale, e la coppia del Team Merckx-tuttosport.com composta da Jamie Burrow e Timoty Jones, senza dimenticare i ragazzi del Team Maggi-FRW, presenti con i migliori elementi. In gruppo ad affrontare i 135 km della gran fondo attraverso i passi Duran, Staulanza, Giau e Falzarego ci saranno anche numerose stelle dello sport. Per alcuni di loro la Gran Fondo Dolomiti Stars rappresenta una nuova sfida. Per altri, ormai da anni “amici di Dolomiti Stars”, questa gara rappresenta un appuntamento imperdibile. Tra i grandi del ciclismo si segnala la presenza di ex professionisti di altissimo livello come Andrea Peron, che  è stato campione italiano a cronometro nel 2001 e compagno di squadra del texano Lance Armstrong, Massimiliano Lelli, vincitore di tappe al Giro d’Italia, e Cristian Gasperoni, che nella sua brillante carriera è stato gregario di lusso di campioni come Marco Pantani e Mario Cipollini. Sulle strade di casa dell’agordino non poteva mancare l’atleta di Falcade Fulvio Scola, membro della nazionale azzurra di sci di fondo e campione italiano in carica della sprint.  Tra i fondisti di livello al via anche Sergio Piller. Inoltre hanno raccolto con entusiasmo l’invito dello staff di Dolomiti Stars Bike World l’olimpionico del pattinaggio velocità Matteo Anesi (medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Torino 2006 nella prova dell’inseguimento a squadre) e l’iron-man della nazionale italiana di triathlon Alessandro De Gasperi.  Un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati della bicicletta che avranno così la soddisfazione di potersi misurare spalla a spalla con questi grandi campioni e condividere con loro la soddisfazione di vivere una bellissima giornata di sport e spettacolo targata Dolomiti.

Share
- Advertisment -

Popolari

Addio a Sergio Sommacal, già capocronista del Gazzettino di Belluno

E' morto oggi all'età di 82 anni all'Ospedale di S. Orsola di Bologna, dove era ricoverato, il giornalista bellunese Sergio Sommacal.  Si era diplomato...

Mercoledì a Feltre Open day ai corsi universitari. Infermieristica e tecniche delle prevenzione si presentano ai futuri studenti

La sede di Feltre dell’Università di Padova apre le porte agli studenti, aderendo all’iniziativa “Scegli con noi” promossa dall’ateneo per presentare i corsi di...

Concerto di primavera. Sabato a Sedico con le Voci in valle

Sabato 25 marzo alle 20:45 nella chiesa arcipretale di S.Maria Annunziata di Sedico, torna il “Concerto di Primavera” organizzato dal Gruppo corale “Voci in...

Posizionamento in sella. Appuntamento mercoledì con il Bikefit di Oltre Team Academy

L'OLTRE Team Academy 2023 entra nel vivo mercoledì sera con l'appuntamento dedicato al posizionamento in sella. Un incontro che prenderà il via a partire...
Share