13.9 C
Belluno
martedì, Dicembre 5, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliAppuntamentiCortina InCroda: oggi gli Scoiattoli illumineranno la via Jori, a Punta Fiames...

Cortina InCroda: oggi gli Scoiattoli illumineranno la via Jori, a Punta Fiames

Franco Gaspari e Renato Sotsass, verso le 16 attaccheranno la via, portando con sé le lampadine. Verso sera sarà quindi possibile, guardando verso Fiames, vedere una striscia di luce. Un modo per ricordare i cento anni trascorsi dalla sua apertura e un modo per continuare a celebrare i Settanta anni degli Scoiattoli. Era il 21 agosto del 1909 quando la guida alpina di Canazei, Francesco Jori aprì la via. Poi gli Scoiattoli la ripercorsero innumerevoli volte. Un’iniziativa che ha trovato il plauso di Lino Lacedelli, lo scoiattolo che nel 1954, il 31 luglio, arrivò in vetta al K2 con il compianto Achille Compagnoni.  «Questo giorno per me è veramente speciale», dichiara Lino, «i ricordi sia del raggiungimento della vetta nel 1954, sia della spedizione degli Scoiattoli che 50 anni dopo, nel 2004, celebrò quel mio risultato sono innumerevoli. Tante cose sono cambiate da allora, ma una cosa è rimasta la stessa. Il sentimento di amicizia che lega noi Scoiattoli. Mi sono appena ripreso da un periodo di convalescenza», racconta Lino, «e purtroppo non sono potuto essere presente alle serate di “Cortina inCroda” la rassegna che ha celebrato i Settanta anni del nostro sodalizio. I miei amici Scoiattoli mi hanno sempre aggiornato su tutto, mi hanno detto che le serate sono andate alla grande, che il pubblico usciva entusiasta. Ora sto meglio e finalmente al Party al rifugio Scoiattoli potrò andare anche io». Un 31 luglio carico di emozioni, di ricordi, di avvenimenti per gli Scoiattoli. Oggi come nel 2004 al rientro degli uomini dal maglione rosso dal K2 tutta Cortina si è tinta, oggi come allora in tanti hanno partecipato a “Cortina inCroda” per dimostrare l’attaccamento e la stima agli Scoiattoli, oggi come allora alla festa del primo agosto ci sarò tutto il paese e tanti turisti. Sarà Party Verticale, che si terrà domani 1° agosto al rifugio Scoiattoli in Cinque Torri sonorizzato da Alessio Bertallot a chiudere la prima edizione di “Cortina inCroda”, la rassegna dedicata al settantesimo anno di fondazione degli Scoiattoli. Musica, luci, video, colori, buffet, enrosadira e gli Scoiattoli in “croda”. Dalle 19 alle Cinque Torri “Cortina inCroda”  propone Rosso Superlativo! Il Party Verticale da non perdere sulla terrazza dello storico rifugio Scoiattoli. Special guest della serata: Alessio Bertallott che direttamente da Radio DeeJay sonorizzerà l’atmosfera della terrazza del rifugio Scoiattoli.
Parteciperà anche dj Oxi il Rapper delle Dolomiti. Dal rifugio si potrà vedere la Punta Jori illuminata che darà un ulteriore tocco di magia alla serata. Presso l’Ufficio Informazioni del Consorzio “Cortina Turismo” in piazza Roma è aperta fino a sabato compreso la prenotazione dei biglietti per partecipare alla festa finale di “Cortina inCroda”, il Party Verticale. Il biglietto costa 25 Euro e comprende la salita e la discesa in seggiovia, un gadget pensato dagli Scoiattoli per celebrare il loro settantesimo anno di nascita e la cena al rifugio Scoiattoli. La seggiovia delle Cinque Torri funzionerà ininterrottamente dalle 19 alle 2 per garantire la salita e la discesa agli ospiti. In caso di maltempo la manifestazione sarà annullata. Sarà disponibile anche un servizio navetta, messo a disposizione da Radio Taxi. Dalle 18.30 da Piazza Roma i pulmini potranno portare gli ospiti alla partenza della funivia. Il trasferimento, disponibile anche per il rientro, costa 8 euro a persona solo andata e 16 euro andata e ritorno. (Radio Taxi: 0436-860 888). La giornata dedicata a “Cortina inCroda” per celebrare il Settantesimo compleanno degli Scoiattoli avrà inizio il primo agosto alle 12, in piazza Venezia, con il Freeze Flash Mob che per la prima volta sarà realizzato a Cortina d’Ampezzo. Andrea Gaspari, artista ampezzano di fama internazionale, propone un happening che vedrà tutti i partecipanti immobili per due minuti e mezzo mentre al loro fianco continueranno a passare i turisti e i residenti. Tra i tanti che hanno aderito alla performance dell’artista c’è anche il sindaco Andrea Franceschi che con la fascia tricolore rappresenterà tutto il paese.

- Advertisment -

Popolari