Sono passati dieci anni da quel 31 gennaio del 1999 quando la Beautiful Butcher Band ha dato l’addio alle “scene”. Dieci anni in cui i componenti hanno intrapreso altre strade musicali che li ha portati a fare altre esperienze in altre situazioni. Sono passati 10 anni e ora, grazie al ripetuto invito dei fedelissimi e ad un tranello teso nella community di FaceBook, si riforma la magica atmosfera scanzonata della band bellunese che più di altre ha saputo lasciare un ricordo indelebile a chi ha potuto assistere alle performance del “disinvolto gruppetto”. La reunion si terrà domenica 19 luglio alla Sagra dei Per di Bribano (Sedico) e c’è molta attesa per questo evento che vede sul palco i fondatori della band ad eccezione di Spina, il bassista, che purtroppo ha avuto un incidente che lo terrà lontano dai palchi per un po’; il suo ruolo sarà coperto egregiamente da Matteo Visigalli (dei Non Voglio che Clara) che si è reso subito disponibile essendo stato prima di tutto un fan del gruppo. Franco De Poli, Piero Bolzan e Sergio Valacchi, membri fondatori della BBB, assicurano che la qualità del groove sarà ancora la stessa e il clima goliardico di un tempo non si è perso per niente. Anzi, alla faccia dell’età la voglia di divertire c’è sempre. Sul palco ci saranno Moreno Dal Farra alle percussioni, Aldo Pellegrini (che è entrato nella BBB all’età di 16 anni) alla chitarra, Steve Canei, Mario Cavacece e Diego David ai fiati; tutti ancora sufficientemente “giovani” per sostenere il sound corposo del repertorio che contempla i brani più belli del Funky e del Rithme ‘n Blues. Per chi non ha mai assistito ad un concerto della BBB sarà interessante scoprire come tempo fa si facesse dell’ottimo soul e come questa musica sia davvero coinvolgente, un’occasione per divertirsi e per passare un paio d’ore spensierate. Da tempo il gruppo ha ripreso le prove e due settimane fa hanno persino fatto una prova aperta al pubblico per capire se il loro “tiro” era ancora valido. La risposta dei presenti è stata unanime e questo è servito ai “ragazzi” per affinare la scaletta e mettere a punto lo show. Appuntamento quindi alla Sagra dei Per. Un’occasione per rivedere ancora all’opera tutti insieme i 9 macellai che promettono spettacolo e buona musica.