Calano le immatricolazioni a maggio, ma aumentano le immatricolazioni con rottamazione. Questo significa che l’acquisto dell’auto nuova è principalmemnte motivato dalla presenza di una vecchia auto euro 0, 1 e 2 per la quale non è più conveniente spendere in manutenzione, ma conviene prendere al volo i benefici degli ecoincentivi e demolirla. Le immatricolazioni con ecoincentivo in provincia, infatti, sono aumentate dell’8,22% rispetto ad aprile. Per un totale di 395 veicoli nuovi di cui il 94,43% pari a 373 immatricolati con rottamazione del vecchio veicolo. Mentre il 5,57% pari a 22 mezzi, sono stati immatricolati con i benefici degli ecoincentivi senza alcuna rottamazione, come prevede la legge per l’acquisto delle autovetture superecologiche (e autocarri fino a 3500 Kg di peso complessivo con emissioni di CO2 inferiore a 120 Gr/Km) aventi alimentazione esclusiva o doppia a metano, elettrica, idrogeno o Gpl. Il dato statistico di Belluno, rivela una provincia di automobilisti che hanno utilizzato più della media nazionale l’opportunità dei benefici degli ecoincentivi. In Italia, infatti, a maggio sono state immatricolati 103.719 veicoli nuovi di cui 94.771 pari al 91,37% con rottamazione dell’usato e 8.948 pari al 8,63% di veicoli superecologici, senza rottamazione. Anche rispetto ai dati regionali, Belluno si conferma a maggio la provincia più incline a utilizzarte i benefici di legge degli ecoincentivi con rottamazione dell’usato. Mentre è fanalino di coda sull’acquisto senza rottamazione di veicoli superecologici. (Fonte Aci)