13.9 C
Belluno
domenica, Aprile 2, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Cultura e spettacoli, tempo libero, benessere, fuori provincia Festival TrevisoRetrò 2022. Tre giorni di musica e amenità d’altri tempi

Festival TrevisoRetrò 2022. Tre giorni di musica e amenità d’altri tempi

Festival TrevisoRetrò 2022. Una rassegna di 3 giorni dedicata a Musica e Amenità d’altri tempi in piazza Santa Maria dei Battuti a Treviso il 24-25-26 agosto 2022 ore 21.30

All’interno del ricco programma dell’Estate Incantata organizzata dal Comune di Treviso si inserisce la Terza Edizione del Festival TrevisoRetrò, una rassegna di 3 giorni dedicata a Musica e Amenità d’altri tempi con la direzione artistica Luisa Trevisi e Carlo Colombo.
Il Festival avrà casa come sempre in Piazza Santa Maria dei Battuti con l’alternativa della
Loggia Dei Cavalieri in caso di maltempo.

Questo il programma completo:
24 agosto ore 21:30 SINGING PORTER – TRIBUTO A COLE PORTER
Un progetto ideato da Valeria Bruniera: la musica e la storia di Cole Porter, artista
americano che nell’era d’oro del jazz diede al mondo canzoni straordinarie.
25 agosto ore 21:30 ALMA SWING E BIRELI LAGRENE – GYPSY FRIENDS
Il quartetto di gypsy jazz più longevo del Veneto incontra una leggenda della chitarra:
Biréli Lagrène.
26 agosto ore 21:30 CARLO COLOMBO TRIO – SWING D’AUTORE
Canzoni originali e cover in chiave jazz-swing dove Carlo Colombo racconta storie di vita
quotidiana accompagnato da musicisti jazz di livello nazionale.

La prima serata del Festival sarà dedicata alla grande amica e collega Valeria Bruniera,
che ha voluto la nascita di questo Festival insieme agli attuali direttori artistici. Scomparsa troppo prematuramente a fine febbraio di quest’anno, Valeria fino a pochi giorni prima di lasciarci aveva contribuito alla realizzazione del Festival e alla scelta del programma con la sua conosciuta energia e positività. “Non sarà facile salire sul palco a presentare senza Valeria al mio fianco – dichiara Luisa Trevisi – ma so che lei sarà con noi, comunque”.

La seconda serata vede ospite un grande artista internazionale: Biréli Lagrène, una
leggenda della chitarra che richiamerò pubblico anche da fuori regione.
La terza e ultima serata vedrà l’esibizione del collaudato gruppo swing di Carlo Colombo,
amato e conosciuto dai suoi compaesani e che porta lo swing trevigiano e i suoi ultimi
spettacoli teatrali in varie regioni d’Italia.
Gli eventi saranno gratuiti, sino ad esaurimento posti. Ampio spazio anche presso i
plateatici dei bar della piazza che accolgono il Festival con grande entusiasmo.

Share
- Advertisment -

Popolari

Incidente tra due auto stamattina in via del Boscon

Belluno, 1 aprile 2023 - Alle 8:30 di oggi i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS 51 in località Boscon a Belluno...

Lupe piegate dall’Arena: «Ma onoreremo fino in fondo il campionato»

ARENA TEAM VOLLEY VERONA-HL IMMOBILIARE BELLUNO 3-0 PARZIALI: 25-22, 25-16, 29-27. ARENA TEAM VOLLEY VERONA: Imperiale, Albani, Suman, Sembenini, Negrini, Akhigbe, Mattoni, Censi (L), Peloso, Okonji,...

Patitucci paratutto: rigore compreso. Punto prezioso per la SSD Dolomiti Bellunesi

LEVICO TERME-DOLOMITI BELLUNESI 0-0 LEVICO TERME: Rosa; Pollini (st 27' Gasperotti), Gentile, Dalla Bernardina, Raggio; N. Santuari, Rinaldo (st 20' Masetti), G. Santuari, Ongaro; Moraschi,...

Le opere di Alfonso Lentini al punto vendita vini ArtCasere di Cavarzano

Belluno, 1 aprile 2023 – Alfonso Lentini è l’artista che per tutto il mese di aprile espone alcuni suoi lavori nella rassegna “ArtCasere” ospitata...
Share