Belluno, I° maggio 2020 – Esprimo molta soddisfazione con il gruppo “Insieme per Belluno Città futura” per il nostro ODG sulla elezione diretta dell’ente Provincia discusso nello scorso consiglio comunale.
Grazie al contributo di tutti i miei colleghi consiglieri, è stato votato all’unanimità.
Questo un tema molto importante presente nel nostro programma elettorale.
Se la legge 56 del 7 aprile 2016, che declassa le province a enti di secondo livello, fosse una sperimentazione, oggi potremmo gridare a gran voce che è un fallimento.
Molte sono le parole dette finora da politici e gente comune e vanno tutte in una unica direzione: ritornare all’elezione diretta del consiglio provinciale!
La nostra una provincia interamente montana, con problemi ben differenti dal resto delle province venete.
Il nostro, un territorio posto tra due regioni a statuto speciale, martoriato più volte dal maltempo, dove i giovani, i nostri talenti, non hanno un futuro e sono costretti migrare per lavorare, un territorio con delle risorse incredibili che abbiamo il diritto di gestire.
Il 22 ottobre 2017 con un referendum i bellunesi hanno detto sì all’autonomia della provincia di Belluno.
Ad oggi siamo ancora in attesa dell’autonomia, ma soprattutto siamo in attesa della specificità, il famoso articolo 15 dello Prostatuto regionale, riconosciuto alla nostra provincia nel lontano luglio 2014.
Il mio auspicio è che questo impegno unisca tutti come accaduto in consiglio comunale a Belluno.
Massimo De Pellegrin