Domenica 17 marzo, la Città di Belluno sarà chiamata a commemorare i quattro partigiani che il 17 marzo del 1945 furono uccisi in piazza dei Martiri, allora piazza Campedel: Salvatore Cacciatore, Giuseppe De Zordo, Valentino Andreani e Gianni Piazza.
Alle 10.50 circa, davanti a Palazzo Rosso, si raduneranno i partecipanti, per la formazione del corteo, con il Gonfalone comunale, autorità, associazioni combattentistiche, studenti e cittadini che, attraverso via 30 Aprile, si recheranno, per un omaggio, al monumento alla Resistenza, nei giardini di piazza dei Martiri.
La Cerimonia prevede la deposizione di una corona, cui seguiranno gli interventi del Sindaco, Jacopo Massaro, del vicepresidente della Consulta provinciale degli Studenti, Filippo Dell’Andrea, e l’orazione ufficiale, a cura di Claudio Maderloni, della Segreteria nazionale ANPI.
Il 22 marzo, infine, alle 18, nella Sala Eliseo Dal Pont “Bianchi” si terrà un incontro di approfondimento, con la presentazione del libro “Portfolio alpino” di Giuseppe Mendicino, a cura di Biblioteca Civica Belluno, Associazione Tina Merlin e ISBREC Belluno. Introdurrà l’incontro Adriana Lotto.
Il programma delle cerimonie è stato predisposto in collaborazione con ANPI, FIVL e ISBREC.