(AVN) Venezia, 13 ottobre 2016 Un’ondata di maltempo particolarmente intensa sta per interessare il Veneto.. Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha emesso lo Stato di Attenzione e lo Stato di Preallarme per Criticità idraulica e idrogeologica in molti bacini idrografici del territorio.
L’allerta è valida dalle ore 8.00 di domani, venerdì, alle ore 8.00 di domenica 16 ottobre.
LA PREVISIONE METEO: da venerdì 14/10 tempo perturbato con fase più intensa tra la mattinata di venerdì e la mattinata di sabato 15. Precipitazioni estese, anche forti e persistenti su zone centrosettentrionali, con rovesci e locali temporali più probabili dalla sera di venerdì. Limite neve in prevalenza oltre i 2700 m.
LO STATO DI ATTENZIONE SULLA RETE IDRAULICA PRINCIPALE è dichiarato nei bacini Piave-Pedemontano; Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone; Basso Brenta-Bacchiglione; Basso Piave,-Sile-Bacino Scolante in Laguna; Livenza-Lemene-Tagliamento.
LO STATO DI ATTENZIONE SULLA RETE IDROGEOLOGICA è dichiarato nei Bacini Alto Piave; Po-Fissero-Tartaro-Canal Bianco-Basso Adige; Basso Brenta-Bacchiglione; Basso Piave-Sile-Bacino Scolante in Laguna; Livenza-Lemene-Tagliamento.
LO STATO DI PREALLARME PER CRITICITA’ IDRAULICA E GEOLOGICA è dichiarato nei Bacini Piave-Pedemontano; Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone; Adige-Garda e Monti Lessini.