Si terrà venerdì 14 ottobre alle ore 20.30 nella sala «Muccin» del Centro congressi «Giovanni XXIII» di piazza Piloni a Belluno l’incontro pubblico aperto a tutti dal titolo «Referendum costituzionale, una bussola per orientarsi». Organizzato dall’«Amico del Popolo» e dall’Azione cattolica di Belluno-Feltre, l’appuntamento si propone di fornire tutte le informazioni possibili perché ciascun elettore possa recarsi all’appuntamento referendario del 4 dicembre con consapevolezza, dopo aver maturato in scienza e coscienza, e non solo di “pancia”, la scelta per il «sì» o per il «no».
Protagonista dell’incontro sarà il professore universitario Vincenzo Antonelli, docente di diritto amministrativo all’Università Luiss (Libera università internazionale degli studi sociali) di Roma.
L’iniziativa dell’Amico del Popolo e dell’Azione cattolica diocesana nasce dalla necessità di garantire a tutti un’adeguata informazione, per aiutare a capire ciò che bolle in pentola, i cambiamenti che verrebbero introdotti in caso di una vittoria dei «sì» al referendum e anche le conseguenze che questi cambiamenti potrebbero produrre sulla vita della Nazione. Anche la scelta di un profilo di studioso di diritto amministrativo è voluta nell’intento di aiutare a capire i pro e i contro della riforma.